Patrimonio Sinisgalli, Lacorazza annuncia mozione

“Il ministero dei Beni culturali valuti la possibilità di apporre il vincolo sul patrimonio del poeta e la Regione Basilicata sostenga ogni iniziativa utile perché la valorizzazione del patrimonio non venga impedita”

&ldquo;Innanzitutto andrebbe valutata l&rsquo;apposizione del vincolo da parte del ministero dei Beni culturali sul patrimonio di Sinisgalli, e la Regione Basilicata deve impegnarsi a trovare le forme per sostenere, anche attraverso il suo ufficio legale, ogni iniziativa utile perch&eacute; la valorizzazione del patrimonio di Sinisgalli non venga impedita dagli eredi o presunti tali&rdquo;. Piero Lacorazza risponde cos&igrave; all&rsquo;appello lanciato dalla Fondazione Sinisgalli ed annuncia una mozione che chieder&agrave; di discutere nella prossima riunione del Consiglio regionale.<br /><br />Con il documento, il consigliere regionale del Pd intende chiedere &ldquo;che la Regione intervenga, anche attraverso l&rsquo;attivazione di un mutuo, per procedere all&#39;acquisto della casa natia di Sinisgalli, attualmente in vendita, e metta a disposizione le risorse per evitare che nell&#39;immediato un ulteriore patrimonio venga disperso. A tal proposito, voglio segnalare la scelta della Bbc di Laurenzana, che &egrave; socia della Fondazione Sinisgalli ed ha assicurato un primo intervento finanziario, al quale si dovrebbe aggiungere l&rsquo;intervento pubblico&rdquo;.<br /><br />A parere di Lacorazza &ldquo;il sostegno alla valorizzazione del patrimonio di Sinisgalli non pu&ograve; essere un atto isolato. Esso deve avvenire all&rsquo;interno di una strategia, delineata con l&rsquo;approvazione in Consiglio regionale di una mia mozione sul progetto &lsquo;Basilicata 2019, parco culturale&rsquo;, che punta al consolidamento della rete dei parchi e delle fondazioni culturali, per agganciare il territorio nella prospettiva di Matera 2019. In questo quadro, la Regione a mio parere deve sostenere anche una grande campagna di comunicazione per incentivare il mondo economico ad utilizzare l&#39;art bonus per finanziare questo progetto. Voglio infine ricordare che uno degli accordi attuativi del protocollo d&rsquo;intenti fra Regione ed Eni sulle attivit&agrave; petrolifere in Val d&rsquo;Agri del 1998 riguardava la promozione di attivit&agrave; culturali, ed &egrave; stato recentemente modificato con una programma volto alla valorizzazione degli studi storici e di alcuni intellettuali, fra cui Sinisgalli. Anche in questo programma ci sono fondi ai quali attingere per rendere sistematico l&rsquo;intervento per la valorizzazione del patrimonio di Sinisgalli e della cultura lucana nel suo complesso&rdquo;.<br /><br />Lacorazza esprime infine il proprio ringraziamento &ldquo;a tutti coloro, ed in primis alla Fondazione Sinsgalli, che in queste ore si stanno mobilitando per una raccolta di fondi perch&eacute; non vada disperso il patrimonio del grande poeta di Montemurro&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati