Comune Pz: Approvazione Dup, interviene Calò

“Il Consiglio Comunale oggi ha licenziato il documento strategico nell'ambito del PO Fesr Basilicata 2014-2020 "Investimento Territoriale Integrato Sviluppo Urbano della Città di Potenza". Grazie a ciò il capoluogo avrà in dotazione 45 milioni di euro stanziati dall’Unione Europea. Le operazioni programmate garantiranno interventi utili al miglioramento della città e della qualità della vita dei cittadini. Le nuove linee di azione previste – afferma in un comunicato il capogruppo consiliare dei Popolari Uniti di Potenza, Piero Calò – riguarderanno l’accessibilità, la mobilità sostenibile, l'inclusione sociale e l'efficientamento energetico e saranno le linee guida che condurranno la città nei prossimi anni”.
“I finanziamenti – prosegue – saranno utilizzati per la realizzazione del collegamento verticale tra via Cavour e il centro storico in modo da creare una reale connessione tra il cuore della città e i centri di maggiore interesse quali l'università e l'ospedale, dell'area di interscambio del trasporto pubblico zona Nord della città. 5 mln di euro verranno impegnati per l'acquisto di autobus di ultima generazione; 3 mln di euro per il restauro conservativo del Ponte Musmeci, oltre alle somme per la valorizzazione di strutture comunali e spazi pubblici; 2,2 mln di euro per l'adeguamento sismico; 1,5 mln per il sostegno all'istruzione e l'inclusione sociale, 2mln per gli impianti sportivi della città.
Insomma un ottimo punto di partenza per far ereditare alle future generazioni quel disegno che conferma il ruolo strategico della città di Potenza all'interno del consesso regionale, con il sostanziale contributo della giunta comunale, di tutto il Consiglio comunale, della maggioranza di centro-sinistra e dei Popolari uniti.
Il tutto, valutato in uno con le tante opere in corso di realizzazione grazie ai fondi FSC 2007-2013 ereditati e all'impegno dell'attuale Amministrazione, in specie al vicesindaco-assessore ai lavori Pubblici Sergio Potenza, potrà contribuire effettivamente al rilancio del capoluogo.
Si è approvato, insomma, un provvedimento i cui effetti benefici si vedranno e si comprenderanno nei prossimi anni”.
bas04

    Condividi l'articolo su: