“Il consigliere del Pd Nicola Lovallo scrive, riferendosi agli allagamenti verificatisi in concomitanza con le ultime recenti abbondanti piogge, un comunicato che imputa le colpe alla impreparazione dell’attuale Amministrazione comunale. E’ a dir poco vergognoso che l’ex assessore all’Ambiente del Comune di Potenza, dimenticando gli allagamenti, gli stessi allagamenti, che si verificavano quando lui amministrava, tenti di far credere ai cittadini che essi abbiano luogo solo adesso” prosegue in una nota l’assessore all’Ambiente Rocco Coviello. Davvero crede che i Cittadini di Potenza siano così smemorati? Piuttosto, c’è da dire che gli allagamenti non dipendono dalla mancata pulizia delle caditoie, che sono state puntualmente pulite dall’ACTA prima degli eventi piovosi. Essi dipendono da carenze ‘strutturali’, ovvero dalla mancanza di adeguati sistemi di smaltimento. Si pensi alla bretella sottostante al viadotto Vaccaro, di recente realizzazione. Le caditoie, tutte pulite, smaltiscono l’acqua in tubi piccolissimi, di 15 – 20 cm. di diametro, che non riescono a smaltire, in presenza di eventi piovosi abbondanti, tutta l’acqua proveniente da Via Vaccaro. Lo sa il consigliere Lovallo del Pd che quella bretella è stata realizzata quando lui era assessore? Cosa ha fatto il consigliere Lovallo, insieme ai suoi collaboratori, per impedire questo errore tecnico? L’allagamento all’incrocio tra via Anzio e via del Gallitello, nonché quello limitrofo, a tergo del Bar K2, è dovuto alla mancata pulizia di qualche caditoia o al fatto che è stato consentito, quando Lovallo era assessore, di costruire complessi edilizi nuovissimi, senza preoccuparsi minimamente di prevedere un adeguato smaltimento delle acque piovane verso il vicinissimo torrente Gallitello? Adesso, questa Amministrazione, uscendo faticosamente dal pantano economico nel quale la precedente Amministrazione ha fatto precipitare la Città, sta studiando una serie di rimedi a questo stato di cose, che siano comunque compatibili con le ristrettezze economiche nelle quali versa il Comune di Potenza” conclude Coviello.
bas04