Comune Pz: rottura pala eolica, nota di Lovallo

Il consigliere del Pd al Comune di Potenza, Nicola Lovallo, interviene in merito alla rottura di una pala eolica:

"Quanto successo questa notte nella contrada Casone Cugno, sul crinale tra Potenza e Brindisi di Montagna, dove il forte vento ha letteralmente divelto le eliche di un impianto mini eolico che si sono sfilacciate, conferma la preoccupazione dei tanti cittadini che hanno visto le loro case minacciate dalla installazione di tante pale eoliche.

Quando mi sono recato stamattina sul posto, allertato dai tanti cittadini spaventati, ho trovato un vero disastro. Alcuni pezzi di queste eliche sono andati a finire sui fili di alta tensione con il risultato che la contrada è rimasta per ore senza energia elettrica. Solo il tempestivo e anche rischioso intervento dei tecnici Enel, che ringrazio per il lavoro svolto, ha consentito il ripristino della normalità per quanto riguarda la energia elettrica.

Si pone il problema della attivazione, come vado chiedendo da tempo, anche con una interrogazione alla quale non ho avuto ancora risposta, di una commissione di controllo ai vari livelli istituzionali che si occupi di monitorare lo stato delle pale eoliche. Siamo ancora alle prime giornate di freddo. Dobbiamo fare in modo che i cittadini, che vivono grandi disagi per la presenza delle pale eoliche a ridosso delle proprie case, pale eoliche che per il forte rumore che producono creano disagi anche psicologici, possano almeno non vedersi cadere sulle proprie teste pezzi di questi impianti al prossimo vento e pioggia forti così com'è successo oggi aggiungendo panico al disagio.

Anche questi piccoli impianti che ormai per il numero si configurano come dei veri e propri parchi eolici, devono andare in commissione di impatto ambientale attraverso le conferenze di servizio".

bas 02

    Condividi l'articolo su: