Il consigliere Pd: “Tante le località toccate. Dopo le numerose richieste pervenute l’iniziati va non si conclude ma riparte a settembre con nuove scoperte e nuove narrazioni”
“E' terminato ieri il tour estivo di #BasilicataMeravigliosa che ha toccato alcune delle realtà eccellenti della nostra regione”. A darne notizia il consigliere regionale Mario Polese , promotore dell'iniziativa, che fa un resoconto delle tappe toccate dal tour. “Dopo l’avvio dell’iniziativa, tenutasi il 17 luglio con il presidente del gruppo Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S&D) del Parlamento europeo, Gianni Pittella, le tappe del tour si sono susseguite tra la provincia di Potenza e Matera, a partire da Ripacandida, città del miele, dove si è degustato l'oro dolce delle api, in una nota azienda del posto, e ammirato gli affreschi nel santuario di San Donato a Ripacandida con l'orto di San Francesco”.<br /><br />“Intensa ed emozionante la cena di beneficenza organizzata dall'associazione "Agata – volontari contro il cancro". Una piazza gremita, quella di Marconia di Pisticci, dove – commenta il consigliere – si avvertiva forte il calore e tanta voglia di non arrendersi mai. Un grande plauso a tutti gli associati e, in modo particolare, alla presidente, nonché cara amica, Mirna Mastronardi. Tra le realtà imprenditoriali visitate –fa sapere Polese – anche un frantoio che produce olio biologico a Vietri di Potenza, vincitore di diversi premi nazionali, e un'azienda che si occupa di sezionamento e inscatolamento delle carni a Sant'Angelo Le Fratte. Infine un'impresa agricola che utilizza la coltivazione idroponica per produrre frutti di bosco e fragole fuori stagione, senza trattamenti chimici”.<br /><br />"La nostra regione – conclude il consigliere – ha tanti piccoli tesori tutti da scoprire e mettere a sistema con le politiche pubbliche che partono dal basso. In questi giorni tante le richieste pervenute da singoli cittadini: tutte bellissime storie che chiedono solo di esser raccontate. Il tour, quindi, non si conclude ma riparte a settembre con nuove scoperte e nuove narrazioni".<br /><br /><br /><br />