Terminerà il prossimo 30 giugno il corso di formazione “L’inclusione formativa e didattica dell’alunno non vedente o ipovedente nella scuola, con particolare riferimento all’insegnamento scientifico”. Il corso, accreditato MIUR, della durata di 30 ore si svolge nella sede universitaria UNIBAS in via Annibale Maria di Francia nella cittá di Matera.Il progetto, realizzato dall' Ente Irifor (l’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) in collaborazione con l’Università di Basilicata é stato presentato in occasione dell' incontro: “Connessioni, collaborazione e sinergia: il successo per l'inclusione di non vedenti/ipovedenti nella scuola e nella società”, per affrontare il tema della disabilità e in particolare della cecità, nei percorsi d’insegnamento e di apprendimento, che é stato organizzato l’Università della Basilicata. Un 'opportunità fondamentale per l'intero processo formativo che permetterá all’insegnante di comprendere e quindi utilizzare tecniche adatte ad una comunicazione maggiormente accessibile. “L’iniziativa – hanno spiegato gli organizzatori – nasce dall’esigenza di fornire, ai docenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, una formazione atta a migliorare la qualità dell’insegnamento attraverso una maggiore consapevolezza dei processi di apprendimento di persone affette da deficit visivo”.
Bas 05