Presentata, presso la sala “Mandela” del Comune di Matera, la quarta edizione del calendario per l’associazione materana “Genitori h24” e l’ assegnazione dell’ortogiardino. Sono intervenuti la presidente dell’associazione Lucianna Stigliani, l’assessore alle politiche sociali Mariangela Liantonio e l’assessore alle infrastrutture per l’ accessibilità Ernesto Bocchetta .
“ L’ associazione è nata nel 2013, sulla pagine facebook ha 3000 iscritti, 50 associati- affferma la Presidente- gli iscritti non aumentano poiché ci sono barriere mentali che vanno buttate giù. Io mi vergognerei di mio figlio se fosse un ladro o un maleducato, ma non lo è. Mio figlio è solo autistico. Inoltre, da anni chiediamo e faccio nuovamente appello al nostro Comune, di aprire in pianta stabile, uno sportello LIS , vogliamo accessibilità a tutto tondo anche per i turisti che aumentano sempre più”. La prima edizione del calendario aveva come oggetto il mondo dello sport, poi le forze dell’ordine, i mestieri e quest’anno i cani. “I nostri figli oltre la scuola, la famiglia e gli amici di terapia vogliono amici, vogliono uscire a passeggio e i cani sono i loro amici”. Stigliani rimarca: “i nostri sono solo ragazzi con abilità diverse. La vendita del calendario è terapeutica per i nostri ragazzi poiché richiede la gestione dei soldi, il saper chiedere e il saper anche aspettare. Ringrazio i ragazzi e i loro genitori”. Sono state stampate 750 copie distribuite in tutta Italia grazie alla catena umana degli amici , ma si possono acquistare con un contributo minimo di 5euro presso la cartolibreria “L’ angolo delle notizie”di Eugenia Cinnella in via Annunziatella 3, dal fotografo Fittipaldi in via San Pardo o contattandoci tramite facebook, il ricavato aiuta l’associazione che da sempre si autofinanzia. Oggi la Presidente ha firmato l’assegnazione dell’ aiuola, sita in rione “Platani”, un grande obiettivo per tutta l’associazione. E’ un’area accessibile, sicura e che tutela la privacy dei ragazzi. Saranno piantate spezie locali, grazie anche al contributo dell’ assessorato regionale all’agricoltura diretto dall’ assessore Luca Braia. L’arredo sarà ottenuto con il tanto materiale da riciclo che stiamo raccogliendo e ringrazio l’assessore Di Taranto e il Sindaco Zito della città di Montescaglioso per il grande supporto per la raccolta dei tappi ”. La Presidente ha concluso: “l’ ortogiardino sarà replicato anche a Montescaglioso, grande segnale per combattere in una città più piccola della nostra le disastrose barriere mentali. Attiveremo la banca ore del sorriso, cioè chiederemo agli studenti materani di dedicare 2ore settimanali del loro tempo ai ragazzi con abilità diverse, mentre, il calendario 2019 sarà realizzato sempre col nostro fotografo Domenico Fittipaldi nei comune di tutta la regione Basilicata,nel periodo estivo, una grande occasione per avere un diversivo per noi famiglie e conoscere la nostra terra. Domenica 3 dicembre, giornata mondiale della disabilità, i ragazzi di “Genitori h24” segneranno in LIS (Lingua dei segni italiana) l’ inno d’ Italia e invitano tutti a partecipare alla partita di basket della Bawer Matera presso il “Palasassi” alle ore 18.00.
bas04