Al via prima edizione del MA/IN (MAtera INtermedia festival 2016)

Si è svolta ieri 16 dicembre a Matera la conferenza stampa della I edizione del MA/IN [MAtera INtermedia festival 2016], festival di musica contemporanea e arti digitali. La presentazione del festival è stata realizzata all’interno del Museo Musma che, come ha sottolineato il direttore Tommaso Strinati “è un luogo aperto alle contaminazioni, al dialogo tra le varie arti”. Per gli organizzatori del Festival Giulio Colangelo, Valerio De Bonis, Donato Corbo, Domenico Filitti “obiettivo del Ma/In è quello di divulgare l'arte contemporanea, con particolare interesse verso le nuove tecnologie, e incentivare la produzione artistica in una città come Matera che, in vista del 2019, sta diventando luogo d’elezione per la produzione e la promozione di nuove pratiche artistiche”.  Tutti gli eventi del festival sono a ingresso libero.
Il MA/IN ha lanciato a luglio 2016 una call per opere musicali e intermediali sperimentali che ha avuto una partecipazione eccezionale e ha evidenziato il respiro internazionale del festival: le opere artistiche candidate sono state 396 provenienti da 46 paesi differenti, molte delle quali in prima nazionale e mondiale. Durante i giorni del festival sarà possibile assistere a concerti di musica elettroacustica e a opere intermediali, selezionate da una giuria di 9 artisti/compositori di fama internazionale, e caratterizzate da un alto tasso di sperimentazione e innovatività
Sono 3 le location del festival :
– Museo Musma: dal 17 al 22 Dicembre dove sarà allestita una "listening|visual room", una sala di ascolto e proiezione in cui una piccola selezione di lavori saranno riprodotti ciclicamente (orario 10:00 -18:00)
– Sala Rota Conservatorio E. R. Duni: il 20 dicembre 2 concerti p orari 18:00 – 19:30 e 21:30 – 23:00
– Casa Cava: 21 e 22 dicembre (2 concerti al giorno) orari 18:00 – 19:30 e 21:30 – 23:00
Il MA/IN [MAtera INtermedia festival 2016] è organizzato dall’associazione culturale LoxosConcept, con la collaborazione dell’associazione Keyhole, e sostenuto dalla regione Basilicata attraverso il bando Nuovi Fermenti. Il festival ha il patrocinio del Conservatorio Duni di Matera.
Per info e programma del festival, si può consultare il sito www.materaintermedia.it

bas 02

    Condividi l'articolo su: