Miolla (S) su linee guida bando rifiuti Comune Matera

"La pseudo maggioranza appoggiata dai finti contestatori (astenuti) ha adottato la delibera con le linee guida del prossimo bando per i rifiuti. Sì è consumato in Consiglio Comunale l'ennesima presa per i fondelli per i cittadini materani. L’amministrazione ha latitato per mesi sulla questione “appalto rifiuti”, non è stata capace di coinvolgere le Associazioni ambientaliste,  non ha voluto condividere con la cittadinanza un tema così delicato, non ha voluto confrontarsi". E' quanto dichiara Giuseppe Miolla
(Sinistra italiana). 
"La trasparenza e la correttezza, ancora una volta, vengono messe sotto i piedi da questa amministrazione. Abbiamo assistito ad una discussione in consiglio comunale paradossale, confusionaria, dove è parso evidente – aggiunge Miolla – che la maggioranza non aveva una linea comune sulla delibera da adottare. Non vi è stata nessuna modifica sostanziale alla relazione tecnica . illustrativa –economica redatta dal Prof. Masi e da Conai.
Il Consiglio Comunale, o meglio parte della sua maggioranza, ha ratificato detta relazione e ha obbedito ai pareri tecnici del dirigente comunale. Il risultato finale ha visto la mancata previsione della tariffa puntuale, la mancata  decisione di  quale sistema di raccolta sarà adottato, nessuna certezza sui tempi di approvazione del bando e sulla possibilità di apportare modifiche alla relazione illustrativa e alla delibera, tenendo presente la peculiarità del territorio materano.Inoltre nulla si è detto sulla chiusura della discarica della La Martella o sul suo diverso utilizzo atteso l’investimento per l’adeguamento dell’impianto di tritovagliatura di oltre un milione di euro preso a mutuo dal Comune e che i cittadini materani dovranno restituire. Sappiamo solo che il costo a persona sarà di circa € 150, con una spesa annua minima di nove milioni di euro.
Il dato certo è che l’amministrazione  De Ruggieri ha iscritto ipoteca per i prossimi dieci anni – conclude – a favore della ditta che si aggiudicherà l’appalto e del CONAI e a pagare saranno i cittadini materani senza la certezza di un servizio efficace, moderno e risolutivo dell’emergenza rifiuti".

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati