Bankitalia, Castelluccio: da Materano spinta per ripresa

Il Vice presidente del Consiglio regionale: “Da rapporto Banca Italia segnali chiari per agricoltura, alimentare e turismo del Materano”

&ldquo;Sono sempre l&rsquo;agricoltura, l&rsquo;alimentare e il turismo, con l&rsquo;apporto determinante che viene dalla provincia di Matera, a consentire la &lsquo;ripresina&rsquo; dell&rsquo;economia lucana registrata dalla Banca d&rsquo;Italia con il suo rapporto. E&rsquo; il commento del vice presidente del Consiglio regionale, Paolo Castelluccio.<br /><br />&ldquo;Tra i dati pi&ugrave; significativi &ndash; precisa Castelluccio &ndash; l&rsquo;export dei prodotti agricoli che al primo semestre 2016 tocca quota 23,4 milioni di euro con un incremento del 16,1 per cento rispetto ai primi sei mesi 2015; gli occupati in agricoltura che crescono del 16,9 per cento. Pi&ugrave; modesto, invece, l&rsquo;aumento degli occupati nei comparti turistici e del commercio con il pi&ugrave; 3,6 per cento, mentre &ndash; aggiunge il Vice presidente del Consiglio regionale &ndash; la flessione dell&rsquo;export dei prodotti alimentari (-5,5 per cento), con un giro di affari vicino ai 16 milioni di euro, deve far riflettere per individuarne le cause e le contromisure&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Le indicazioni del Rapporto credo siano molto chiare: se l&rsquo;economia lucana non vuole essere &lsquo;automotive dipendente&rsquo; e, quindi, puntare solo sulla Fca di Melfi &ndash; dice Castelluccio &ndash; dobbiamo rilanciare quei comparti che, soprattutto nel Metapontino e nel Materano, hanno il pi&ugrave; alto potenziale di crescita. Nel turismo, ad esempio, Bankitalia segnala che &egrave; proseguito il buon andamento del comparto turistico regionale: secondo i risultati provvisori di un&rsquo;indagine condotta dall&rsquo;Agenzia di Promozione Turistica della Basilicata su un campione di strutture ricettive rappresentative di oltre un terzo delle presenze turistiche, nei primi nove mesi dell&rsquo;anno il numero dei pernottamenti &egrave; cresciuto del 4,8 per cento, un ritmo comunque inferiore rispetto allo scorso anno. Ma l&rsquo;espansione si &egrave; concentrata nella provincia di Matera, sostenuta soprattutto dai flussi registrati nelle localit&agrave; della costa metapontina che ha chiuso &ndash; continua Castelluccio &ndash; una brillante stagione estiva&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sulle difficolt&agrave; dell&rsquo;alimentare &ndash; afferma Castelluccio &ndash; sarebbe il caso di fare il punto sul Distretto Agroalimentare del Metapontino, come quello del Vulture, per capire cosa si pu&ograve; e si deve fare di pi&ugrave; e meglio per promuovere l&rsquo;export. Sono dunque questi i segnali che &ndash; conclude &ndash; ci auguriamo il Governo regionale colga e recepisca con adeguate ed efficaci misure in primo luogo di programmazione della spesa comunitaria nel prossimo sessennio&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati