Rosa: in Basilicata la spazzatura ancora non trova ‘casa’

Dice il capogruppo di Lb-Fdi: “Il Governo regionale non ha la più pallida idea di dove smaltire i rifiuti”

&ldquo;Sono 4.000 le tonnellate di rifiuti ferme nella discarica de &lsquo;La Martella&rsquo; perch&eacute; la Regione non sa dove smaltirle. E&rsquo; la drammatica notizia appresa nella terza Commissione consiliare (Attivit&agrave; produttive&nbsp;- Territorio – Ambiente) durante l&rsquo;audizione dell&rsquo;assessore all&rsquo;Ambiente del Comune di Matera&rdquo;. E&rsquo; quanto riferito dal consigliere regionale di Lb-Fdi, Gianni Rosa.<br /><br />&ldquo;Berlinguer &ndash; continua Rosa – non si &egrave; presentato, ma il funzionario audito non ha smentito la situazione: il Governo regionale non ha la pi&ugrave; pallida idea di dove smaltire i rifiuti. L&rsquo;emergenza in Basilicata continua ad esserci, ma Pittella ed i suoi continuano a coprire tutto, facendo finta che il problema non esista. Delle 400 tonnellate che ogni settimana vengono prodotte dalla Citt&agrave; di Matera, solo 200 vengono portate nell&rsquo;impianto di Fenice per lo smaltimento, le altre vengono depositate nella discarica de &lsquo;La Martella&rsquo;.&nbsp; Intanto, il Piano rifiuti, presentato alla stampa pi&ugrave; di due mesi fa, &egrave; rimasto solo l&rsquo;ennesimo &lsquo;manifesto&rsquo; per attirare un p&ograve; l&rsquo;attenzione dei media da parte del Presidente della Regione. Pittella lo tiene nascosto, tanto che ancora non &egrave; stato trasmesso al Consiglio regionale e, quindi, le Commissioni competenti non hanno potuto iniziarne la discussione, la verifica e l&rsquo;approfondimento&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Insomma &ndash; aggiunge Rosa – il Piano rifiuti della Basilicata &egrave; ancora un sogno. I rifiuti, per&ograve;, continuano ad accumularsi e, presto, i Comuni lucani ne saranno sommersi. Pittella avr&agrave; perso altro tempo a vantarsi di provvedimenti che, concretamente, non affrontano i problemi&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: