Scienze motorie, Accademia civica del sapere replica a Rosa

Il capogruppo di Lb-Fdi, con una nota, interviene nuovamente sulla riapertura del Corso universitario di Scienze Motorie, sottolineando che questo “dovrà attendere a causa della mancata concessione del contributo da parte della Regione”

Con una nota pubblicata il 31 agosto scorso, (link in fondo alla pagina) il capogruppo di Lb-Fdi Gianni Rosa &egrave; intervenuto nuovamente sulla riapertura del corso universitario di Scienze motorie a Potenza. A Rosa, che parla di &ldquo;apertura che dovr&agrave; attendere&rdquo; a causa della mancata accettazione della Regione &ldquo;dell&rsquo;unico partecipante all&rsquo;avviso pubblico ad enti pubblici e privati per aggiudicarsi i 100.000 euro di contributo &lsquo;per le specifiche esigenze connesse alla formazione teorica e tecnico-pratica degli studenti iscritti a corsi di lauree in scienze delle attivit&agrave; motorie e sportive o relativi corsi di laurea specialistici riconosciuti dal Ministero dell&rsquo;istruzione, dell&rsquo;universit&agrave; e della ricerca&rsquo;&rdquo;&nbsp;replica oggi Dino Potenza dell&rsquo;Accademia civica del sapere, con la dichiarazione che pubblichiamo di seguito.<br /><br />&ldquo;A distanza di un anno, il consigliere regionale Gianni Rosa, attraverso questo sito, divulga ancora notizie inesatte sul corso di Scienze Motorie, che necessitano di rettifica. Nell&rsquo;articolo pubblicato ieri si afferma che &ldquo;l&rsquo;apertura dovr&agrave; attendere&rdquo;, come conseguenza della mancata concessione del contributo della Regione Basilicata, lasciando intendere che &egrave; stata compromessa l&rsquo;attivit&agrave; del corso di laurea. Questa informazione &egrave; totalmente falsa, poich&eacute; il Corso di Laurea in Scienze delle Attivit&agrave; Motorie e Sportive del Polo di Studio eCampus di Potenza &egrave; attivo e gi&agrave; conta 33 iscritti.<br /><br />Attualmente ha sede in una struttura privata dell&rsquo;Accademia Civica del Sapere, in Via Lisbona, in attesa di ricevere locali pi&ugrave; idonei dal Comune di Potenza. Il 5 settembre si aprono le iscrizioni per l&rsquo;Anno&nbsp;accademico 2016‐2017. Tutte le informazioni saranno disponibili luned&igrave; sul sito <a href="http://www.polodistudio.it">www.polodistudio.it</a> Quest&rsquo;anno l&rsquo;attivit&agrave; pratica sar&agrave; ampliata con nuove discipline, grazie alla disponibilit&agrave; delle strutture sportive comunali. Il sostegno del Comune di Potenza fu approvato con una Delibera di Giunta nel settembre 2015 e per questo motivo, solo per questo, fu organizzata la presentazione presso il Municipio, non per annunciare altro. Non ci fu alcun coordinamento o contatto diretto fra il Sindaco e il consigliere Polese, poich&eacute; fummo noi a prendere iniziativa chiedendo a De Luca e all&rsquo;assessore Salvia se, per l&rsquo;occasione, potevamo invitare anche il consigliere regionale, in quanto promotore di una legge a sostegno di Scienze Motorie. E&rsquo; evidente che non c&rsquo;&egrave; nessuna relazione fra la delibera comunale del 2015, che concedeva la sede, e l&rsquo;iter amministrativo regionale per l&rsquo;assegnazione del contributo. Il fatto che l&rsquo;iter per stanziare il contributo regionale sia stato lunghissimo (mozione nel 2013, voto in Consiglio nel 2014, pubblicazione legge a gennaio 2015, Avviso Pubblico dopo nove mesi, rigetto a luglio 2016), nonch&eacute; il fatto che la Regione abbia respinto la nostra richiesta di contributo, &egrave; la chiara dimostrazione che non abbiamo &ldquo;santi in paradiso&rdquo;, altrimenti la Regione non avrebbe previsto l&rsquo;avviso pubblico e noi avremmo ricevuto il contributo con concessione diretta, magari qualche anno prima, senza un bando, come avviene per concedere finanziamenti o strutture alle altre due universit&agrave; (una statale, l&rsquo;altra privata) che svolgono attivit&agrave; in Basilicata. La realt&agrave; dei fatti fa pensare piuttosto ad atteggiamenti ostativi nei nostri confronti, e non certo a trattamenti<br />di favore. Lascia pensare anche la tempistica del consigliere Rosa, che ha atteso settembre, quando gli studenti si iscrivono all&rsquo;universit&agrave;, per commentare la determina regionale del 18 luglio.<br /><br />Da rilevare, inoltre, che in tale determina di rigetto della nostra istanza di contributo, si riconosce la sussistenza dei requisiti richiesti dal bando, quindi si conferma la regolarit&agrave; del Corso di Laurea, tuttavia vengono contestati tutti i documenti di rendicontazione, a nostro parere in modo illegittimo. Non si perde occasione per attaccare gli avversari politici con ogni mezzo e ad ogni costo, senza preoccuparsi dei danni arrecati all&rsquo;attivit&agrave;, ai trentatr&egrave; iscritti e alla collettivit&agrave;, ovvero alle famiglie che, leggendo queste notizie false e fuorvianti, insinuando dubbi sulla regolarit&agrave; e addirittura sull&rsquo;esistenza della sede a Potenza, andranno ad iscriversi fuori regione. I numerosi termini impropri utilizzati e la quantit&agrave; di inesattezze richiederebbero ben pi&ugrave; spazio per la rettifica. E&rsquo; stata alterata la realt&agrave;, fornendo una interpretazione distorta dei fatti, per una<br />strumentalizzazione politica e beghe che non ci riguardano, poich&eacute; siamo estranei a qualsiasi corrente o partito. Considerato il perseverare di tale condotta, al fine di evitare ulteriori pregiudizi e tutelare i nostri interessi, ci riserviamo ogni azione avanti le autorit&agrave; competenti.<br /><br />Dino Potenza<br />Accademia Civica del Sapere<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati