Sanità, Castelluccio: chiarezza per distretto Policoro

Il consigliere Pdl-Fi chiede provvedimenti concreti per la cittadina jonica in vista della stagione estiva

&ldquo;A parte il fatto che il Presidente Pittella farebbe bene, considerati i tempi di terrorismo, a non usare pi&ugrave; la terminologia di &ldquo;straordinaria macchina da guerra&rdquo;, anche a Policoro come &egrave; accaduto in occasione di Villa d&#39;Agri e di altri ospedali, non ha detto con chiarezza qual &egrave; la soluzione che si intende dare alla riorganizzazione del sistema ospedaliero. Il Governatore in sostanza continua a ripetere che da noi, a differenza della Puglia, non si chiuderanno ospedali ma cosa faranno di preciso quelli &lsquo;salvati&rsquo; non si sa ancora&rdquo;. Cos&igrave; il consigliere di Pdl-Fi, Paolo Casteluccio che aggiunge: &ldquo;Nel caso di Policoro sono tante le problematiche, specie di personale e strumentazioni, &ndash; che non si risolvono con una bella e nuova sede che, con il modello cosiddetto ecosostenibile, risponde sia pure in parte ad un&#39;esigenza di riduzione dei costi&rdquo;.<br />&ldquo;Qualcuno ricorder&agrave; che il Rapporto di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato ha messo in rilievo dove si annidano gli sprechi, evidenziando, nonostante la &lsquo;piccata&rsquo; replica dell&#39;Asm &ndash; prosegue l&rsquo;esponente di Forza Italia – che i diritti pi&ugrave; violati sono quelli relativi al rispetto degli standard di qualit&agrave; (14,7%), subito dopo il diritto al rispetto del tempo (14%), diritto alla sicurezza delle cure (11,6%) e all&rsquo;accesso ai servizi sanitari (10,9%). Per non parlare delle liste di attesa per esami e visite specialistiche e del fenomeno di migrazione sanitaria verso altre regioni che comporta una spesa per la Basilicata (fonte Agenas) di 39 milioni di euro che potrebbero essere invece impiegati per migliorare i servizi dei nostri ospedali e magari attrarre a Policoro utenti calabresi e pugliesi. Il virtuosismo di cui parla Pittella si misura principalmente con il parametro &lsquo;riduzioni sprechi ed inefficienze&rsquo;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E per l&#39;arrivo dei turisti nel Metapontino e a Matera per la prossima stagione estiva &ndash; conclude Castelluccio – pi&ugrave; che un&#39;iniezione di fiducia e coraggio servono provvedimenti concreti per non ripetere quanto &egrave; accaduto all&#39;ospedale di Policoro alcune notti d&#39;estate in occasione di eccezionale sovraffollamento al Pronto Soccorso. Il milione di euro destinato all&#39;ospedale di Matera &egrave; l&#39;esempio che quando si vuole i soldi si trovano e ci&ograve; deve accadere anche per Policoro che d&#39;estate &egrave; il presidio della salute per 100 mila persone&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: