Comune Pz: finanziamento palestra ‘Rotary’, interviene Galella

“Purtroppo gli uffici comunali del capoluogo di regione già troppe volte in passato si sono resi protagonisti della perdita di finanziamenti europei per colpa di ritardi sulla progettazione. Proprio per questo – spiega il capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Galella – dopo pochi mesi dalla vittoria delle elezioni, grazie al consigliere Vigilante che lo ha proposto, abbiamo approvato un provvedimento contro l’inerzia degli uffici, volto a ricercare eventuali responsabilità per la perdita di finanziamenti e a sanzionare le eventuali inefficienze del personale dipendente della pubblica amministrazione. Purtroppo questo provvedimento non è servito a impedire la perdita del finanziamento per la costruzione di un Farmer Market in via Di Giura, procedimento per il quale non è stato preso nessun provvedimento da parte dell’Amministrazione. Oggi un nuovo progetto rischia di naufragare per colpa delle inefficienze degli uffici comunali. Si tratta del finanziamento di 300 mila euro di fondi europei destinato all’adeguamento della struttura di Bucaletto donata dal Rotary. Una struttura che potrebbe essere utilissima per il rilancio di tutta la zona e che tra le altre cose permetterebbe a tutti i disabili della città di fare fisioterapia in piscina. Proprio per queste finalità questo finanziamento è stato fortemente voluto da tutti i consiglieri. La situazione in cui questa struttura si trova è assurda, come tante altre strutture del capoluogo purtroppo, figlie di logiche politiche mediocri e di progetti portati a termine da incapaci. Infatti la struttura appena ultimata fu affidata alla gestione di una società che però non ha potuto mai utilizzarne una parte, proprio quella della piscina per disabili, perché è stata realizzata non a norma. Per tutti questi motivi è ora di fare assoluta chiarezza da parte del Sindaco e dei suoi assessori sullo stato di questo finanziamento, della progettazione e dell’appalto dei lavori. Per questo attraverso un’interrogazione ho chiesto di avere immediate delucidazioni sullo stato delle cose e soprattutto sulle cause e i responsabili di eventuali inefficienze o ritardi. La città non può permettersi di perdere altre occasioni per migliorare la qualità dei servizi offerti ai potentini, in particolare a quei potentini che già dalla nascita hanno dovuto affrontare grandi difficoltà” conclude Galella.

bas 02

    Condividi l'articolo su: