Insieme al consigliere Miranda Castelgrande, il Presidente del Consiglio regionale Mollica ha assicurato il proprio impegno nel seguire l’iniziativa su commercializzazione e produzione di farmaci
Una delegazione di imprenditori cinesi è stata ricevuta questa mattina dal Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Francesco Mollica.<br />Alla presenza del sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, del vice presidente nazionale della Confartigianato, Rosa Gentile, del presidente del Comitato promotore della cooperazione medica in Italia, Vito Perrone, e del consigliere regionale del Pd Carmine Miranda Castelgrande, l’imprenditore cinese Liansong Zheng della “Add Investment", nell’ambito del Piano di azione della collaborazione sanitaria tra il ministero italiano della Salute e la Commissione nazionale per la Salute e la Pianificazione familiare della Repubblica popolare cinese, ha manifestato l’intenzione di attuare in Basilicata scambi sulle tecnologie sanitarie e sulla ricerca medica congiunta per la commercializzazione di farmaci e successivamente la produzione degli stessi.<br /><br />Mollica e Castelgrande nel ringraziare Rosa Gentile per aver individuato nella Basilicata una delle regioni italiane dove avviare azioni congiunte di collaborazione, hanno assicurato il proprio impegno e la propria disponibilità nel seguire l’evolvere delle fasi di attuazione del memorandum. “Un’ottima iniziativa – hanno affermato Mollica e Castelgrande – che tra l’altro potrebbe permettere di utilizzare in futuro i siti industriali in regione attualmente dismessi, al fine di poter realizzare la riconversione degli stessi”.<br /><br />Il vice presidente nazionale della Confartigianato Rosa Gentile, durante l’incontro, ha sottolineato l’efficacia delle sinergie tra istituzioni e mondo dell’imprenditoria. “Mettere in collegamento conoscenze e quindi ricerca e competenze diventa il modo più giusto per stimolare nuovi progetti imprenditoriali e offrire opportunità di lavoro ai nostri giovani”.<br />