Sarà la Misericordia il tema della ventesima edizione dei Quadri Plastici promossa dalla Pro Loco di Avigliano che si terrà il prossimo 7 agosto, lo stesso tema scelto da Papa Francesco per il Giubileo straordinario di quest'anno. Le opere proposte sono Il ritorno del figliol prodigo di Jean Germain Drouais, Cristo e il Giovane ricco di Heinrich Hofmann e Il ritorno del figliol prodigo di Bartolomé Esteban Murillo.
Per festeggiare la ventesima edizione quest’anno, la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale, hanno inteso promuovere un’intera giornata, con partenza dal piazzale della stazione di Avigliano città alle ore 9.45 e 10.45, alla scoperta del patrimonio artistico culturale ed enogastronomico del territorio di Avigliano che si concluderà con l’apertura del sipario in piazza aviglianesi nel mondo per vivere nuovamente l’emozione unica dei Quadri Plastici.
Sarà possibile, previa prenotazione del biglietto unico (DAy Pass), visitare il Castello di Lagopesole, il Museo Narrante di Federico II ed il Museo dell’Emigrazione Lucana contenuti al suo interno.
Nel pomeriggio il giro turistico continuerà alla scoperta delle bellezze della città con ingresso alle mostre ed alle botteghe artigiane. La conclusione del tour prevede l’arrivo in Piazza aviglianesi nel mondo, per i Quadri Plastici edizione 2016 a partire dalle ore 21.30.
Per info e prenotazioni Day Pass: quadriplastici@gmail.com
bas04