Lacorazza: “Tendere una mano ai guardiani del passato”

Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale nel corso dell’ultimo sopralluogo alla casa di riposo “Gulliermo Rawson” di Buenos Aires che ospiterà 26 anziani lucani indigenti residenti in Argentina

&ldquo;Ci&ograve; che siamo oggi ha radici profonde nel passato e il nostro futuro lo tracciamo col presente. Un passato che, per ognuno di noi, &egrave; rappresentato dai nostri anziani, fonti di straordinaria saggezza, custodi di un preziosa ricchezza esperienziale&rdquo;. Cos&igrave; il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza, durante l&rsquo;ultimo sopralluogo, prima della definitiva sistemazione dei locali, di un&rsquo;intera ala della casa di riposo per anziani lucani indigenti residenti in Argentina, &ldquo;Gulliermo Rawson&rdquo;. Sottolineando quelle che sono le caratteristiche della societ&agrave; attuale, troppo spesso tutta protesa verso la produttivit&agrave;, la velocit&agrave;, la giovinezza eterna, Lacorazza ha affermato che &ldquo;&egrave; nostro dovere, invece, tendere la mano verso i guardiani del nostro passato. Uomini e donne che spesso hanno lottato per la patria, la famiglia e per tutti gli ideali su cui si basa la nostra libert&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; necessario &ndash; ha detto &ndash; adoperarsi per una societ&agrave; arricchita anche dall&rsquo;effettiva partecipazione di chi potrebbe essere considerato &lsquo;non utile&rsquo; o, addirittura, &lsquo;di peso&rsquo;, ma che pu&ograve; invece donare il proprio contributo per l&rsquo;esperienza e il buonsenso acquisiti nel cammino della vita. Questa iniziativa vuole offrire accoglienza a chi potrebbe rischiare l&rsquo;emarginazione perch&eacute; solo e particolarmente debole o ammalato. Un gesto di solidariet&agrave; verso uomini e donne a volte posti ai margini della societ&agrave; e che non possiamo abbandonare, perch&eacute; come ribadisce sempre Papa Bergoglio &lsquo;una societ&agrave; senza prossimit&agrave;, dove la gratuit&agrave; e l&rsquo;affetto senza contropartita &ndash; anche fra estranei &ndash; vanno scomparendo &egrave; una societ&agrave; perversa&rsquo;&rdquo;.<br /><br />Il presidente Lacorazza ha poi spiegato che sono in atto accordi con il Consolato generale di Buenos Aires, al fine di definire un preciso regolamento per stabilire i criteri di accesso alla casa di riposo.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: