@ut camp, un Campus estivo per ragazzi affetti da sindrome autistica è in corso a San Severino Lucano. Una ventina i partecipanti all’iniziativa messa in campo dalle associazioni “Pollino Village” di San Severino Lucano “ALA – (associazione lucana Autismo) ”, Filippide potentina in collaborazione con l’amministrazione comunale di San Severino Lucano, di età compresa tra 6 e 22 anni, senza famiglie, accompagnati dai volontari dei sopradetti sodalizi.
Un punto di partenza importante per migliorare la qualità della vita di famiglie e ragazzi e per annullare la diversità con l’integrazione e la sperimentazione della vita per questa fascia di popolazione purtroppo più debole, afferma il sindaco Franco Fiore, anche se purtroppo per pochi giorni.
L’idea principale dei promotori è stata quella di creare un campus estivo nei quali ragazzi e bambini possano svolgere attività di vario genere. Stanno vivendo la loro “vacanza” in autonomia. Insieme ai volontari alloggiano a Villa Orofino nei pressi di Bosco Magnano e San Severino Lucano, una struttura arredata per l’autogestione. I giovani utenti giunti nella cittadina dopo essersi preparati la stanza sono usciti accompagnati dalla “guida” del posto, compagno di viaggio ma leader nel suo paese, si sono imbattuti nella processione della Santa Patrona la Madonna degli Angeli, a cui hanno partecipato, rientrati s sono messi ai fornelli e passato insieme la serata. Oggi faranno River Treck sul fiume, domani escursione a Piano Ruggio, giovedì pesca sul fiume, venerdì alla giostra panoramica. Ogni giorno, naturalmente saranno al Parco Avventura di Pollino Village. Insomma un percorso di quotidianità fatto svago e divertimento ma soprattutto di autonomia e integrazione, in un contesto ambientale ricco e variegato per emergenze ambientali ma anche ludico e ricreativo. Soprattutto conclude il primo cittadino una occasione per favorire l'inclusione sociale e combattere il pregiudizio verso la malattia, una opportunità per persone in difficoltà, per la popolazione che è testimone di una esperienza di crescita e confronto, e per i nostri giovani che vogliamo si battano in prima linea per costruire una società senza barriere fisiche e mentali, un plauso naturalmente agli organizzatori e ai volontari che per una settimana affiancheranno i nostri piccoli e grandi ospiti.
bas 02