"In relazione alla tratta ferroviaria Salerno Potenza Taranto, quello che si vuole rappresentare è l’assoluta necessità che si eviti di scadere in un provincialismo deleterio – e senza futuro – , tra chi sostiene le ragioni di una fermata del Frecciarossa a Ferrandina indispensabile, non solo al rilancio dell’intera area della Val Basento, ma soprattutto per agevolare e intercettare il traffico a tutto tondo verso Matera, futura Capitale della Cultura 2019, e quelli che invece, ritengono più utile che la stessa fermata sia prevista a
Metaponto". Lo dichiara il capo gruppo consiliare Pd al Comune di Ferrandina, Carmine Lisanti.
"Al di là delle analisi, quanto ai flussi di traffico e dell’estensione del bacino potenziale delle popolazioni interessate, – prosegue – non sfugge a chicchessia che qui ne va di mezzo l’integrità e la coesione dell’intera Regione, per cui prioritariamente e imprescindibilmente questa condizione si assicura con lo scalo a Ferrandina, nonchè rendendo agevole e fluente il collegamento tra i due Capoluoghi di Potenza e Matera.
Detto ciò, si condivide quanto responsabilmente affermato dal Presidente dell’Associazione Matera Ferrovia Nazionale – Nicola Pavese – laddove le due opzioni possono finanche e tranquillamente coesistere, allorquando compatibili e non preclusive, immaginando sia la fermata a Ferrandina (con
futuro collegamento a Matera) e sia la fermata a Metaponto con buona pace di tutto il territorio.
Tutti facciano la propria parte; le istituzioni (in primis quella Regionale) sono chiamate ad un decisivo e fondamentale impegno, garantendo saggezza, sostanza decisionale e unità d’intenti.
Solo così, scongiurando dannose e scriteriate lacerazioni la Basilicata potrà definitivamente godere di un mezzo di trasporto moderno, veloce ed efficace (tanto atteso), in grado di produrre ricadute positive e benefici diffusi anche su scala più allargata ai propri confini".
Bas 05