Congresso regionale Fials: eletta nuova segretaria

Nei giorni scorsi si sono svolti i lavori del Congresso Regionale della Fials di Basilicata che – si legge in una nota –  ha eletto i nuovi organismi statutari della Federazione scaduti e ha nominato i propri rappresentanti in seno al Congresso nazionale Fials che si svolgerà dal 20 al 22 maggio a Riccione.
La rappresentanza dei delegati eletti nei Congressi Provinciali di Matera e Potenza "è intervenuta numerosa all’importante momento democratico e non ha fatto mancare il proprio contributo nel tracciate le linee direttive del prossimo quinquennio dell’organizzazione sindacale".
"All'unanimità dei voti dei delegati – prosegue il comunicato sindacale –  è stata eletta la nuova segretaria regionale nella persona di Luciana Bellitti che sarà affiancata nel suo lavoro dai due segretari provinciali di Potenza e Matera Giuseppe Costanzo e Francesco Paolo Venosa (vice segretario regionale) nonché dai componenti la nuova Segreteria regionale composta da Martinese Antonio, Lapacciana Nunzia e Fedele Antonio".
La neo segretaria regionale ha illustrato una breve relazione programmatica nella quale ha sottolineato gli obiettivi e le finalità da perseguire, coerentemente con le linee guida di tutti i congressi FIALS: aziendali, provinciali e regionali che sono: innovazione, concerazione e condivisione, valori da difendere.
Secondo la neo segretaria "il primo obiettivo del lavoro sindacale è quello di dare voce ai lavoratori e aumentare la loro fiducia nell'azione del sindacato.
Per fare ciò occorre elaborare strategie più efficaci ed adeguate finalizzate a rilanciare il ruolo e la capacità di rappresentanza dei lavoratori che è messa quotidianamente in discussione dall'attuale contesto economico e sociale sempre più precario a causa di politiche sociali sempre più distanti dalla tutela del bene comune". 
Luciana Bellitti ritiene "che alla sfida che attende i nuovi organismi regionali e provinciali della FIALS di Basilicata occorre mettere in campo una serie di azioni sindacali di concerto fra le due Segreterie Provinciali di Potenza e Matera volte ad incentivare e migliorare le diverse attività: formative, dei servizi, legali ed assistenziali".
Inoltre, ha sottolineato che le risorse umane a disposizione dei nuovi organismi regionali della Fials continueranno a svolgere l’attività sindacale senza alcun condizionamento e ingerenza degli organi politici e burocratici regionali.
La neo Segretaria Regionale ha concluso tracciando la strada per riconquistare la fiducia dei lavoratori e dei cittadini "mediante un ruolo del sindacato che proponga innovazione e contrattazione, in risposta agli attacchi dei governi nazionale e regionale che vorrebbero ridurre sempre di più gli spazi di concertazione, marginalizzando, in tal modo, l’azione sindacale".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: