"Il 27 luglio scorso abbiamo trasmesso, come Dipartimento Politiche dell’Immigrazione e dell’Integrazione di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, una formale «Richiesta di informazioni sulla situazione e condizione degli immigrati» a Potenza e provincia, al Prefetto di Potenza, Dott.ssa Marilisa Magno vista la loro presenza numerica sempre maggiore sul territorio.
Nonostante la “timidezza” di alcuni cronisti pressoché indifferenti alle attività criminali degli immigrati, numerose segnalazioni giungono direttamente a Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale da parte dei cittadini angustiati che hanno deciso di aggirare il muro di omertà e probabile connivenza, dalle quali si evince -così recita la Richiesta di informazioni -il «verificarsi di incresciosi episodi in appartamenti privati» ed in altre strutture in cui alloggiano gli immigrati.
Il Dipartimento Politiche dell’Immigrazione e dell’Integrazione di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, – dichiara la responsabile regionale Francesca Messina – nell’intento di contribuire alla tutela dei diritti di tutti i cittadini residenti e/o “dimoranti” in Potenza e provincia, domanda al Prefetto, Dott.ssa Marilisa Magno, di conoscere con esattezza: il numero e la nazionalità degli extracomunitari che alla data odierna (27/07/2016) dimorano nel capoluogo di Regione e nella sua provincia, specificando quanti di sesso maschile e quanti di sesso femminile ed il numero di minori; il numero delle persone che ha presentato richiesta di asilo; le attività e/o le occupazioni che li vedano in qualche modo impegnati, atteso il crescente numero di coloro che stazionano presso attività commerciali e sportelli bancomat per chiedere l’elemosina; i nominativi degli enti e/o cooperative che si occupano della loro gestione.
Consapevoli che le attività di accoglienza debbano ‘integrarsi’ con quelle della sicurezza e della tutela di tutti, Messina – chiediamo che la Prefettura s’impegni a garantire un maggiore controllo, onde evitare il susseguirsi di episodi violenti come quelli accaduti in questi giorni".
Bas 05