Cerimonia di consegna del “Premio Donna 2016: un riconoscimento all’universo femminile” ieri a Melfi in occasione della Giornata Internazionale della Donna.Premiate tre donne melfitane che si sono distinte per impegno, passione e determinazione nella loro vita professionale. Ecco la rosa delle premiate. Alla Responsabile Regionale Agesci, Maria Antonietta Tudisco, per “aver coltivato con impegno, dedizione e passione i principi dello scautismo finalizzandoli all’azione educativa dei giovani”. Alla Responsabile Ente Acquisti Fiat FCA Melfi, Stefania Alfano, per “le capacità espresse e l’impegno profuso in una delle realtà industrializzate tra le più grandi e tecnologicamente più avanzate del mondo. ”. Alla Presidente dell’Università Popolare di Melfi, Rosa Zinna, in “segno di profonda stima per la sensibilità, l’impegno associativo e la grande capacità professionale esplicitati nel sociale”. Nel corso della cerimonia sono intervenuti il sindaco, Livio Valvano, l’Assessore alle Pari Opportunità, Lucia Moccia, la Presidente del Cif, Rena Galgano e della Fidapa, Inelda Di Maio. Ha condotto i lavori la giornalista, Giovanna Telesca. A seguire lo spettacolo di Caterina Pontrandolfo Folk Trio “ Canti di Basilicata”. Melodie lucane e testi inediti del poeta Antonio Avenoso. “La Giornata Internazionale della donna quest’anno assume un valore ed un significato particolare – ha detto l’Assessore alle Pari Opportunità, Lucia Moccia- poiché coincide con i 70 anni della conquista del voto alle donne. Per questo vogliamo dar vita ad un messaggio di solidarietà come momento di riflessione sulla condizione femminile nella società e nel mondo del lavoro. Un’occasione per ricordare i traguardi raggiunti e le disuguaglianze persistenti. Più di parità o di pari opportunità credo sia più giusto auspicare un cambio di civiltà, un approccio diverso alla condizione femminile che deve coinvolgere noi tutti”. Per il sindaco, Livio Valvano “l’iniziativa è un momento di grande valore culturale che vuole rendere omaggio a tutte le donne che diventano modelli positivi in grado di affrontare la vita con professionalità e determinazione arricchendo la vita della nostra società per superare tutte le forme di compressione dei diritti, le prepotenze e le violenze ancora presenti nel mondo”. Presenti anche il direttore di Stabilimento Fiat FCA, Ing Nicola Intrevado e il Responsabile delle Risorse umane, Dott Messinese. Il Comune di Melfi ha organizzato l’iniziativa in collaborazione con il Cif e la Fidapa Bpw Italy di Melfi.bas 03