Il film di Armando Lostaglio, presentato dall’Associazione dei lucani a Bologna, apprezzato dal sindaco di Bologna, Virginio Merola. Per Mollica, presente alla manifestazione, “la settima arte contribuisce a promuovere il nostro territorio”
“La strada meno battuta – a cavallo sulla Via Herculia", il film documentario di Armando Lostaglio è stato presentato sabato scorso, 30 aprile, presso il Teatro Guardassoni a Bologna. A promuovere l'iniziativa e condurre la serata Giuseppe Panzardi, presidente dell'Associazione dei Lucani di Bologna.Il viaggio diretto da Lostaglio attraversa la Basilicata, partendo dall’adriatica Manfredonia ed arrivando a Maratea sul Tirreno. Le immagini seguono un gruppo di cavalieri che sui loro destrieri percorrono in otto giorni l’antica via Herculia, costruita dai romani nel III secolo d.C. e che attraversava dal Sannio a Grumentum la Lucania.<br />Presente alla manifestazione il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata Franco Mollica, accolto dal Sindaco della città di Bologna, Virginio Merola, il quale ha molto gradito la iniziativa, congratulandosi per la qualità del documentario.<br /><br />Il presidente Panzardi ha espresso apprezzamenti per il lavoro di divulgazione cinematografica che Lostaglio svolge attraverso il Cineclub Vittorio De Sica, aspetti questi sottolineati anche da Mollica “ la settima arte, insieme ai beni artistico-ambientali, contribuisce in maniera strategica a promuovere il nostro territorio”. I prodotti cinematografici rappresentano una grande opportunità capace di favorire lo sviluppo in chiave turistica della Basilicata”.<br /><br />Insieme all’autore del documentario, è intervenuto anche Gerardo Graziano, editore del canale televisivo Agrilife Channel e produttore del film documentario, che ha pure prodotto di recente alcuni corti sul mondo rurale lucano, premiati in Australia.<br /><br /><br /><br />