Lavoratori Arpab vincitori concorso, no a mozione Leggieri

Il documento, modificato oggi in Aula, impegnava il presidente della Regione “a reperire le risorse necessarie a stabilizzare i vincitori di concorso nel rispetto dei limiti assunzionali previsti dalla normativa vigente”

Il Consiglio regionale ha respinto a maggioranza (con 2 voti favorevoli del M5s e 15 astensioni, quelle di Pd, Pp, Pdl-Fi, Ri, Udc, Psi e del consigliere Romaniello del gruppo misto) una mozione proposta dal consigliere del M5s Gianni Leggieri sui vincitori del concorso Arpab, modificata in Aula nel corso del dibattito, con la quale si impegnava il presidente della Regione &ldquo;a provvedere, entro 30 giorni dall&rsquo;approvazione della presente mozione, a reperire le risorse necessarie a stabilizzare i vincitori di concorso nel rispetto dei limiti assunzionali previsti dalla normativa vigente&rdquo;. Con il documento si chiedeva inoltre al governo regionale &ldquo;di elaborare un piano annuale di assunzioni di tutti i vincitori di concorso degli Enti strumentali sempre nel rispetto dei suddetti limiti&rdquo;.<br /><br />&quot;In sede di esame e votazione del disegno di legge di riforma dell&rsquo;Arpab (legge regionale n. 37/2015), il 7 settembre 2015 – si legge nella mozione &ndash; &egrave; stato approvato all&rsquo;unanimit&agrave; un ordine del giorno, d&rsquo;iniziativa dei consiglieri Cifarelli e Romaniello, sui 5 vincitori di concorso pubblico assunti a tempo determinato dall&rsquo;Arpab il cui contratto sarebbe scaduto ad ottobre. L&rsquo;ordine del giorno impegnava la Giunta regionale, nell&rsquo;ambito delle proprie prerogative di indirizzo, a farsi carico, fermo restando l&rsquo;autonomia dell&rsquo;Arpab nel definire, di concerto con le organizzazioni sindacali i propri fabbisogni di personale, delle eventuali risorse aggiuntive per il prosieguo dei contratti in essere, nelle more della definizione della nuova pianta organica dell&rsquo;Agenzia. Il prosieguo dell&rsquo;attivit&agrave; lavorativa per i lavoratori assunti con contratto a tempo determinato riguarda in ogni caso solo quei vincitori di concorso di cui alla graduatoria in essere&rdquo;.<br /><br />Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Leggieri e Perrino (M5s), Romaniello (Gm), Mollica (Udc), Robortella e Cifarelli (Pd), Napoli (Pdl-Fi) e gli assessori Franconi e Braia.&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati