Comune Pz: Edificio ex Caserma Lucania, interviene Pace

"Il virtuosismo di un territorio risiede nella sua capacità di dare nuova vita alla sua storia, che si esprime attraverso i suoi cittadini e le sue opere. Ieri, 8 novembre 2016, un bene prezioso del demanio statale, la Caserma Lucania, è ritornato ad avere una vita e una prospettiva di futuro, grazie al protocollo di intesa siglato tra il Comando dei Carabinieri di Potenza, la Regione Basilicata e la Direzione regionale di Puglia e Basilicata dell’Agenzia del Demanio. La Caserma Lucania – prosegue il capogruppo di Socialist & Democrats Donato Pace – è uno degli edifici monumentali storici della città di Potenza, un bene pubblico che è stato per anni prestigio della vita militare del capoluogo, nonché presidio dello Stato nella nostra Città. Il protocollo ha come obiettivo quello di riprendere tra le mani un bene che non può essere lasciato al disuso, sia per la sua forte maestosità architettonica, sia perché ben si inserisce in un progetto di contenimento della spesa pubblica. L’edificio, infatti, diventerà la sede unica dell’Arma dei Carabinieri, permettendo così una forte azione di ristrutturazione logistica della stessa, che avrà conseguenze importanti in termini amministrativi. A sostenere questo importante progetto è la regione Basilicata, nella figura del Presidente Pittella, che ha garantito il sostegno e la presenza effettiva, nel valorizzare l’educazione alla legalità e la sicurezza del territorio. Il recupero di strutture pubbliche in disuso, come la Caserma Lucania, si sposa con una generale strategia tesa a migliorare la coesione economica, sociale e territoriale delle comunità di Basilicata. Il governatore ha disposto un finanziamento delle opere di efficientamento energetico nel limite del 55% del costo, attualmente stimato tra gli 8 e i 12 milioni di euro. Un'opera demaniale ha riavuto la vita e con essa tutto ciò che da sempre ha rappresentato, in qualità di centro della garanzia e della tutela della vita dei cittadini” conclude Pace.

    Condividi l'articolo su: