"Il preoccupante susseguirsi di sempre più numerosi e gravi episodi criminosi nei confronti di esercenti della città di Matera, ci ha indotto a nome della segretaria cittadina di Fratelli d’Italia-An, a formalizzare la richiesta di un incontro con il prefetto di Matera". E' quanto afferma il segretario di FdI-An di Matera, Michele Manfredi.
"Non può non considerarsi che l’aumentare del flusso turistico ed economico da esso derivato, sia coinciso anche un aumento di incresciosi episodi criminosi sempre più gravi quali furti di veicoli, furti in appartamenti, rapine ed addirittura scippi che non hanno mai fatto parte della storia di questa città.
Evidentemente la pubblicità mediatica e la conseguente visibilità dovute a Matera 2019 deve aver fatto presa anche sulla delinquenza determinando soprattutto negli ultimi due anni un aumento crescente di questi deprecabili episodi.
In questi ultimi tempi stiamo poi assistendo – aggiunge Manfredi – al rifiorire di una tipologia di attività criminale che era stata debellata negli anni ’90, quella che si avvale di ordigni esplosivi ai danni di attività commerciali seminando panico ed ulteriore senso di insicurezza in tutta la città.
Ai commercianti vittime di codesti vili attacchi va tutta la nostra solidarietà.
Chiederemo quindi al Prefetto quali azioni siano state intraprese e cosa intenda attuare con ogni urgenza per contrastare questo fenomeno che desta così tanta preoccupazione in tutti noi cittadini materani.
Ci preme sottolineare che siamo certi che l’impegno profuso dalle forze dell’ordine sia stato massimo in ogni occasione benché troppo spesso esse siano costrette anche dalle ragioni imposte dalla spending review ad operare con scarsità di risorse e mezzi necessari a fronteggiare al meglio la criminalità moderna.
Per noi di Fratelli d’Italia – conclude l'esponente di Fratelli d'Italia – la sicurezza, l’ordine pubblico e la certezza della pena non devono e non possono per nessuna ragione al mondo passare in secondo piano. Anzi, oltre ad essere componenti essenziali ed imprescindibili per la crescita economica della città, devono essere il fondamento essenziale su cui posare le basi di cultura che porteranno Matera fino, ma anche oltre il 2019, ad essere un modello di cultura per tutta l’Europa".
bas 02