Il Ceas La luna al guinzaglio organizza il laboratorio “Paesaggi creativi” per l’edizione 2016 di E…state nei Parchi e nelle Aree Protette, iniziative dedicate all'educazione ambientale nell'ambito del programma Epos della Regione Basilicata. Il tema di quest'anno è #paesaggidiversi al fine di far conoscere, raccontare e promuovere i “diversi” paesaggi ai cittadini curiosi di vivere il proprio territorio.
“Il paesaggio potentino – si legge in un comunicato stampa – ha la particolarità di offrirci scorci di città contaminati dal verde quasi ovunque e il suo skyline sarà il punto di partenza per cominciare ad osservare ciò che circonda il capoluogo e tradurre le impressioni "matericamente" su una cartolina. A guidare i lavori saranno le ricerche sul paesaggio urbano e naturale di alcuni artisti quali Cezanne e Depero.
Tutti i lavori, uniti, restituiranno l’immagine collettiva dei diversi panorami che ogni partecipante coglierà da questa esperienza. Gli esploratori utilizzeranno per la costruzione della propria cartolina una tecnica mista per ottenere al meglio i risultati desiderati, avvalendosi degli strumenti contenuti in una valigetta che consegneremo a ciascun partecipante.
Le cartoline saranno inviate ai bambini dei laboratori Paesaggi Creativi/ Pollino organizzati dal CEAS Il cielo di Indra in diverse località del Parco Nazionale del Pollino.
L’iniziativa vuole mettere in relazione bambini che vivono in aree differenti della Basilicata e che si relazionano con paesaggi diversi.
Il laboratorio nasce dall’idea di voler continuare a creare legami e relazioni fra luoghi, persone, esperienze, creando uno scambio, mettendo in comunicazione il paesaggio naturale con quello urbano e riprendendo un progetto sostenuto dal programma Epos e dalla Redus, realizzato dai CEAS Il Cielo di Indra e La luna al guinzaglio, intitolato “Il cielo incontra la luna” .
A Potenza i laboratori si svolgeranno lungo il parco fluviale dal Basento secondo questo calendario:
6 settembre 2016 – Primo turno dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Secondo turno dalle ore 18.00 alle ore 20.00
7 settembre 2016 – Primo turno dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Secondo turno dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Per partecipare ai laboratori Paesaggi creativi/Potenza scrivere a info@lalunaalguinzaglio.it oppure telefonare a 320.3531978.
I laboratori nel Pollino invece si svolgeranno nelle seguenti sedi, date e orari:
6 settembre 2016 a Latronico (PZ) dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Raduno alle ore 9.45 in Piazza Umberto I/Passeggiata verso Contrada Arenaria
6 settembre 2016 a Lauria (PZ) dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Raduno alle 16.45 presso Oratorio B. Domenico Lentini/Passeggiata verso Santuario della Madonna Assunta
7 settembre 2016 a Senise (PZ) dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Raduno alle ore 9.45 in Piazzetta S. Francesco/Passeggiata verso Largo Chiesa Madre
7 settembre 2016 a Valsinni (MT) dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Raduno alle ore 16.45 in Piazza Melidoro/Passeggiata verso il Castello.
Per partecipare ai laboratori Paesaggi creativi/Pollino è necessario prenotarsi scrivendo a info@ceasindra.it oppure telefonando a 340.678685 0973.858420
I gruppi dei partecipanti, negli stessi giorni, useranno quindi gli stessi strumenti in posti diversi ed entreranno in relazione prima con i paesaggi che esploreranno e successivamente fra loro, condividendo le opere/cartoline artistiche frutto delle loro esplorazioni. In questo modo il paesaggio diventa fonte di ispirazione e di scambio e, grazie all’arte e al linguaggio postale (la cartolina), motore di relazioni.
I destinatari: bambini dai 7 anni in su. La partecipazione è gratuita".
Bas04
Bas04