Mercoledì 14 Settembre si è tenuto presso la UILM di Basilicata il Direttivo UILM-SMART P@PER per un’analisi complessiva circa la situazione aziendale e la relativa contrattazione aziendale di secondo livello ormai scaduta.
Durante la discussione è emerso con forza la necessità di iniziare o riprendere con celerità una discussione circa la nuova contrattazione di 2° livello che deve necessariamente caratterizzarsi con elementi innovativi e che possa rispondere dal punto di vista salariale ad un incremento sostanziale per i lavoratori.
In effetti, il mondo del lavoro e i cambiamenti anche dal punto legislativo, vedi Legge di Stabilità 2016 e decreti relativi alla detassazione, imporranno a tutti la necessità di misurarsi attraverso scelte che debbano però risultare vincenti per tutti .
E’ ovvio che il mancato, per ora, rinnovo del CCNL, si lega strettamente alla contrattazione di 2° livello almeno per quanto riguarda la parte normativa.
Da questo punto di vista auspichiamo che il prossimo incontro, per il rinnovo del CCNL Metalmeccanico, previsto per il 28 settembre a livello nazionale sia risolutivo e che possa rispondere a pieno alle aspettative dei lavoratori metalmeccanici.
Inoltre dalla discussione è emersa la necessità di conoscere il Piano Industriale anche in merito al personale assunto nell’anno (tipologie contrattuali e durata del rapporto di lavoro) e alle prospettive del Personale in scadenza.
La UILM di Basilicata, unitamente al suo Direttivo Smart P@per, crede che la contrattazione futura in Smart P@per possa essere “pilota” per altre importanti realtà industriali lucane.