"Il direttivo della UIL FPL della Regione Basilicata esprime forte preoccupazione per come l’amministrazione sta affrontando questioni contrattuali molto delicate quali la produttività 2015, il fondo 2016 e la dotazione organica.
L’iter procedurale sulla produttività 2015 – si legge in una nota a firma dei segretari regionale e aziendale,Antonio Guglielmi e Rocco Giorgio – sta generando un diffuso malessere tra i lavoratori, per cui, ancora una volta, la UIL sollecita l’amministrazione a pagare la produttività entro il mese di novembre 2016.
Sul fondo 2016, siamo ad ottobre ed ancora non è chiaro e definito il quadro della proposta dell’amministrazione. Il gruppo tecnico, composto da amministrazione e RSU, a cui va il ringraziamento e l’apprezzamento per l’impegno profuso, deve concludere in breve tempo la sua missione per riportare la discussione nella sede della delegazione trattante.
Nel fondo 2016 – continuano i segretari di Uil Fpl – mancano risorse che l’amministrazione deve assolutamente trovare, per rispettare gli accordi sottoscritti e dare risposte concrete e giuste alle legittime aspettative dei lavoratori.
Sulla dotazione organica ci sono ritardi incomprensibili: sono troppe le questioni aperte (forestali, contratti a tempo parziale, progressioni verticali, mobilità, ecc.) che non possono essere affrontate sempre con la scusante dell’emergenza, spesso creata ad arte. Occorre discutere subito per individuare un percorso razionale e fare delle scelte oculate.
La UIL non cadrà nella trappola tesa a dividere i lavoratori e rimanda al mittente ogni responsabilità per la situazione di stallo in cui ci troviamo.
Il sindacato ha sempre dato il suo apporto propositivo, indicando altresì con puntualità come e dove fare economie, anche attraverso una seria riorganizzazione degli uffici e dei dipartimenti, oltre che tagliando sprechi e spese ingiustificabili.
Chiediamo all’amministrazione un gesto di umiltà, di ripiegarsi maggiormente all’ascolto, di cambiare metodo e approccio alle questioni contrattuali, superando quella logica emergenziale che non sta producendo buoni risultati né per i lavoratori e né per la qualità dei servizi ai cittadini.
E’ urgente un confronto tra amministrazione e sindacati, per cui chiediamo di convocare subito la delegazione trattante, perché ormai sono troppe le problematiche sul tavolo che attendono risposte non procrastinabili".
Bas 05