A POTENZA IL RAPPRESENTANTE DELL'ONU MARGARETA WAHLSTROM E IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE FRANCO GABRIELLI per Incontri bilaterali riservati Domenica 25 Gennaio 2015 – Sala Consiliare della Provincia di Potenza e la sottoscrizione ufficiale del protocollo ufficiale sulle città resilienti – LUNEDI 26 GENNAIO 2015 – Auditorium del Conservatorio "Gesualdo da Venosa" –
Presenti – Margareta Wahlstrom e Franco Gabrielli
POTENZA 25/26 – 27 GENNAIO 2015
Il meeting costituisce un momento di sintesi rispetto al percorso fin qui realizzato, con la prospettiva di creare le condizioni per diffondere la cultura della consapevolezza rispetto alla dimensione del “rischio” e aumentare, con azioni concrete e partecipate, il livello di sicurezza del territorio. La rete costituita con i Sindaci, le Istituzioni e le Comunità, con approccio “multi-stakeholders”, è infatti solo il punto di partenza per l’implementazione di attività future da realizzare attraverso un costante e continuo dialogo. Un territorio resiliente, del resto, non si adegua semplicemente ai problemi posti dagli effetti dei rischi naturali e antropici e dai cambiamenti climatici, ma si trasforma, costruendo risposte ambientali, economiche, sociali. In questo contesto la messa in sicurezza, la manutenzione diffusa del territorio, il riuso delle aree territoriali, il controllo del consumo di suolo, costituiscono alcune delle priorità di intervento per individuare strategie. Esse integrano istanze di lungo termine in merito alla sicurezza e alla protezione territoriale con misure di mitigazione e adattamento a breve-medio termine. Tali strategie devono essere sostenute dai programmi di sviluppo locale al fine di migliorare l’utilizzo efficiente delle tecnologie e delle risorse finanziarie.
Il meeting rappresenta un’occasione preziosa per sviluppare contributi per:
− Stabilire una strategia condivisa e partecipata di implementazione basata su un modello di rete, unico nel suo genere, che includa tutti gli stakeholders, istituzioni, comunità locali e cittadini, e che realizzi azioni concrete atte a potenziare i 10 requisiti chiave individuati dall’Onu nella campagna “Rendere le Città Resilienti” a livello locale;
− Rafforzare azioni e dialogo interistituzionale su DRR /DRM , CCA e Sviluppo Sostenibile;
– Condividere conoscenze e incoraggiare nuove partnership/reti
IL PROGRAMMA
Lunedì 26/01
8:30 – 13:00: Potenza. Auditorio del Conservatorio “Gesualdo da Venosa"
Apertura dei lavori e Saluti di
Nicola Valluzzi – Presidente della Provincia di Potenza – Upi Basilicata
Dario De Luca – Sindaco di Potenza
Marcello Pittella – Presidente della Regione Basilicata
Rappresentanza del Governo Italiano
Intervento programmato di
Franco Gabrielli – Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale
Breve presentazione delle attività della Campagna UNISDR “Making Cities Resilient” (Provincia di Potenza e Rete dei Comuni).
La strategia della Provincia di Potenza: dalla DRM/DRR alla Resilienza.
Relazione del SRSG dell’UNISDR Margareta Wahlström.
Brevi interventi dei rappresentanti dei Gruppi di Interesse e delle Istituzioni/Autorità Locali selezionate.
Nel pomeriggio, al Museo Provinciale di Potenza, Workshop tematici eplenaria conclusiva.