Oggi a Potenza la “ Giornata del Medico”.

Si è svolta nella mattinata di oggi 5 Dicembre presso la “ “Sala Medici Illustri” dell’ Ordine dei Medici di Potenza la “ Giornata del Medico”. In apertura di lavori , davanti ad un Sala gremita, il Presidente dell’ Ordine Rocco Paternò ha dato lettura di una nota dell’ On .Beatrice Lorenzin impossibilitata a partecipare alla giornata.Il Dr. Paternò ha ribadito ai giovani che far parte dell’ Ordine postula una partecipazione attiva alla sua vita e richiede una adesione responsabile, convinta e propositiva in una società che evolve e modifica le sue sensibilità percettive e dove il nostro senso di identità professionale e la orgogliosa rivendicazione del nostro ruolo di “medico” devono trovare spazi più aperti ed inclusivi e non chiusi in una dannosa autoreferenzialità castale.Ha preso la parola subito dopo il Dr. Galizia Donato Mariano presidente CAO (Commissione Albo Odontoiatri) che nel salutare e dare il benvenuto ha ribadito l’ impegno a combattere l’ abusivismo e il rispetto del codice deontologico.Di grande rilievo l’intervento del Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute Dott.Vito De Filippo che incalzato dalle domande da parte dei giovani medici soprattutto in riferimento agli sbocchi lavorativi ha delineato e illustrato quello che si prospetta essere un “ futuro certamente più roseo ma irto di ostacoli.Momenti salienti di viva e commossa partecipazione da parte di tutti la consegna delle medaglie d’oro (/50 anni di laurea) e il solenne giuramento di Ippocrate proclamato dai 30 medici e odontoiatri neo iscritti presenti in Sala.bas 03

    Condividi l'articolo su: