Sindaci Val d’Agri su assunzioni al Centro Olio

I sindaci della Val d’Agri – in una nota – si dicono alquanto preoccupati per il continuo e costante afflusso di operai e tecnici provenienti da fuori Regione presso il Centro Olio di Viggiano. “Il tutto è anche suffragato dagli articoli apparsi sulla stampa Siciliana che lamentano e sottolineano l’esodo a svantaggio del proprio territorio e delle loro comunità. Ed i numeri sono importanti: si tratta di molte unità che, per la maggior parte, sarebbero già state inserite ed impiegate nel COVA. Questi dati sono poi integrati da fonti sindacali che accrediterebbero invece “solo” 70 Unità giunte in Val d’Agri ed assorbite e impiegate direttamente da ENI , a libro paga della stessa Multinazionale di Gela ma con comando presso il Centro Olio Val d’Agri. Dalla stessa fonte si è anche appreso che diverse decine di lavoratori sarebbero in arrivo per aver concluso l’iter formativo. I sindaci della Valle dell’Agri, ritenendo il proprio territorio già gravato da una importante crisi occupazionale, temono che questa ri-collocazione e ri-qualificazione di maestranze esterne possa ingenerare legittime incomprensioni in un’area che, a fronte delle grandi aspettative ingenerate da Eni per il proprio indotto, non accompagnate da una adeguata risposta occupazionale “locale”, ha visto sempre prevalere manodopera e imprese esterne. I Sindaci ritengono pertanto che sia legittimo proporre assunzioni dirette in ENI di lavoratori e tecnici della Val d’Agri e della regione Basilicata, a fronte di ripetuti dinieghi da parte della stessa multinazionale. Sarà questa l’occasione per ENI di dimostrare, al pari di quanto garantito sinora alla Sicilia, se vorrà tutelare ed essere “sensibile” alla richiesta di un territorio che però sta dando molto di più alla Nazione. Per queste considerazioni, i Sindaci intendono convocare a stretto giro un “tavolo” tecnico/istituzionale per discutere delle azioni per la tutela dell’occupazione locale”.
bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati