Lamorte: il tg web lis per integrazione fasce più deboli

Per la Presidente del Corecom: “Siamo in presenza di un nuovo step verso l’abbattimento delle barriere della comunicazione e la completa partecipazione alla vita sociale delle fasce più deboli”

&ldquo;Parte oggi in via sperimentale il tg web lis del Consiglio regionale prodotto dall&rsquo;Ufficio stampa del Consiglio regionale in collaborazione con il Corecom di Basilicata e andr&agrave; a regime a partire dal 2016&rdquo;. A sottolinearlo la presidente del Comitato regionale per le comunicazioni, Giuditta Lamorte.<br /><br />&ldquo;La Lis&nbsp; intesa come vera e propria lingua &ndash; afferma Giuditta Lamorte – e non gi&agrave; come linguaggio costituisce strumento di integrazione dei sordi, essendo usata da centinaia di persone come linguaggio visivo e rappresenta un modo per poter accedere pi&ugrave; facilmente alla comunicazione e alle informazioni, realizzando cos&igrave; il pieno&nbsp; coinvolgimento in ogni aspetto della vita&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Questa nuova buona pratica verso il riconoscimento e l&rsquo;integrazione della comunit&agrave; sorda &ndash; aggiunge la Presidente del Corecom – &egrave; il risultato finale di una attenta e capillare azione portata avanti con il presidente del Consiglio, Piero Lacorazza, non solo a livello regionale, ma anche a livello nazionale, sia in Conferenza dei Presidenti, sia in Coordinamento Nazionale Corecom, al fine di sensibilizzare verso l&rsquo;apertura a questa importante forma di comunicazione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il tg web lis sar&agrave; fruibile &ndash; comunica Giuditta Lamorte – sul sito del Consiglio regionale e sulla pagina del Corecom attraverso un apposito link di collegamento e costituisce un nuovo step verso l&rsquo;abbattimento delle barriere della comunicazione e la completa partecipazione alla vita sociale delle fasce pi&ugrave; deboli&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati