CSAIL: FIUMARELLA DI ARMENTO, IMPRESA PORTA VIA I MEZZI

Perdura da 45-50 giorni la sospensione dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada di fondovalle “Fiumarella di Armento” che collega la Saurina con la Ss 598 Val d’Agri. Lo segnala il Csail riferendo che l’impresa ha portato via tutti i mezzi perché la Provincia non è in grado di pagare il primo lotto di lavori eseguiti per circa il 20% del progetto. Tutto ciò accade – è scritto nella nota – nonostante a livello istituzionale nelle settimane scorse sia stata garantita la continuità dei lavori. Conosciamo bene i problemi derivanti dalla Legge di Stabilità e quelli della Provincia che non ce la fa più nemmeno a garantire gli stipendi ai propri dipendenti ma a pagare le conseguenze non possono essere le comunità locali delle aree interne abbandonate e saccheggiate dalle società petrolifere ENI e TOTAL.
E’ il caso di ricordare che l’opera è stata appaltata per 7 milioni di euro, ( somma accantonata dal 2005 ), con non pochi problemi evidenziati sin dall’inizio.
L’assenza del piano di esproprio, indispensabile, non è stato previsto dai tecnici-progettisti dell’Amministrazione Provinciale . In fase di progettazione , inoltre, non furono redatti e collegati al progetto importanti e indispensabili strutture di ordine tecnico-amministrative, tant’è che all’atto della consegna dei lavori furono contestati.
Dopo cinque anni di tempo perduto per l’inefficienza “tecnico-politica” finalmente l’inizio dei lavori. Il tratto interessato è lungo circa 7 km.: almeno due anni di totale chiusura al traffico. Se tutto fosse andato secondo le previsioni. Ma così non è stato. Ribadiamo che la strada collega alla Val d’Agri Corleto, Guardia Perticara e Armento con un percorso sostitutivo più lungo di oltre 50 km. Chi abita nelle zone accusa la Provincia di non conoscere a fondo la Valle del Sauro con tutte le peculiarità . Sono diversi i problemi pratici . Ad esempio i soccorsi dei tre importanti centri per raggiungere l’ospedale di Villa d’Agri .

bas 03

    Condividi l'articolo su: