Matera, trattori in marcia contro l'Imu agricola

Su iniziativa del Movimento Riscatto e della Rete dei municipi rurali, Sabato, 18 settembre, si terrà una marcia da Matera a Altamura a Gravina in Puglia finalizzata a preparare la mobilitazione d'autunno contro la crisi agricola, l'IMU sui terreni e il Riscatto delle comunità rurali che culminerà il 31 ottobre a Roma con la Manifestazione “Te lo do io il made in Italy”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa diffuso dagli organizzatori.
Questo il programma di sabato:
ore 14,30 – Piazzale dell'Ipercoop di Venusio, concentramento di trattori
ore 15,00 – Partenza del corteo di trattori che percorreà la SS Matera-Altamura, attraverserà Altamura e le vie di Gravina in Puglia per arrivare nel piazzale della Fiera nei pressi del Comune
ore 18,00 – Assemblea pubblica nel Comune di Gravina in Puglia, divisa in due parti:
a) presentazione della Rete dei Municipi Rurali (costituita fra sindaci, associazioni, agricoltori e cittadini) e avvio della campagna di iscrizione
b) elezione del Sindaco-Presidente e del Coordinamento dei Sindaci Rurali
c) adesione alla manifestazione del 31 ottobre ed alla Marcia per il Riscatto delle Comunità Rurali
ore 19,00 – Assemblea del Movimento Riscatto e del Coordinamento NoImu sulle terre per decidere sulle proposte e i documenti sulla nuova fase della vertenza IMU e sulle altre iniziative e proposte da portare nella Marcia per il Riscatto delle Comunità Rureali ed alla Manifestazione del 31 ottobre a Roma.

“Inizia cosi – si legge nella nota – il percorso annunciato dal Movimento Riscatto sostenuto da diverse altre Associazioni e Movimenti che vedrà partire il 25 settembre da Matera una carovana di 5 persone che in 36 giorni e oltre 6.000 km di percorso e di iniziative attraverseranno l'Italia chiamando alla partecipazione ed alla mobilitazione contro la crisi e per la difesa del mondo rurale”.
 bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati