Degustazioni di mieli lucani di qualità, degli oli extravergini di oliva, performance con il Pane di Matera Igp, dibattiti e seminari sulla promozione delle produzioni tipiche, laboratori di cucina sui piatti tipici regionali, degustazioni sulla melanzana rossa e sul fagiolo di Rotonda Dop. Questi alcuni degli appuntamenti in corso di svolgimento alla Fiera del Levante di Bari nell’ambito dello spazio organizzato dal Dipartimento Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata (‘Percorso lucano’ in viale Adriatico 114).
Il programma degli incontri prevede:
Mercoledì 16 settembre alle ore 18,30: Degustazione e laboratorio sull’olio extravergine “Vulture Dop” con seminario sulle caratteristiche organolettiche, alimentari, classificazioni, varietà e tecniche di produzione. Partecipano funzionari del Dipartimento politiche agricole e responsabili del Consorzio di Tutela Dop Vulture.
Giovedì 17 alle ore 18,30: Seminario tecnico: Qualità in campo – La promozione dei prodotti di qualità nel Psr Basilicata 2014/2020.
Giovedì 17 e Venerdì 18 alle ore 19,00: Laboratori sulla cucina tipica e tradizionale lucana, l’utilizzo dei prodotti, le materie prime, le ricette. A cura dell’Unione regionale cuochi. Dimostrazioni di lavorazione e degustazioni del Pane Igp di Matera a cura del Consorzio Pane di Matera.
Sabato 19 alle ore 19,00: Presentazione su la Melanzana Rossa di Rotonda Dop e il Fagiolo di Rotonda Dop. A cura dei Consorzi di tutela.
BAS 05