"Terminato il calendario degli eventi estivi, a Muro Lucano è tempo di bilanci. Per la verità, – spiega una nota dell'Amministrazione comunale – manca ancora un appuntamento importante, quello del 15 ottobre, quando si terrà la 6° edizione della Notte della Luce dedicata a San Gerardo Majella. L’amministrazione comunale è in ogni caso soddisfatta del grande lavoro svolto dalle associazioni: in particolare per eventi di grande richiamo quali la festa del gemellaggio con Karlsfeld, Borgo inVita, la festa patronale dedicata a San Gerardo, la Festa dell’Appennino Lucano e la Sagra della patata. E’ stata un’estate molto viva in cui tantissimi sono stati i turisti, i curiosi, i visitatori che hanno ammirato le bellezze della città e gustato i piatti della tradizione gastronomica murese. Un’offerta turistica che si amplia anche grazie al certosino lavoro delle associazioni che consentono di valorizzare luoghi, prodotti ed eredità preziose che la storia ha lasciato alla città".
Il sindaco Mariani, nel tracciare un bilancio dell’ “Estate Murese”, ha le idee chiare su quella che è la strada da seguire per il futuro: “Sento di ringraziare sinceramente tutte le associazioni per i grandi sforzi profusi per il bene della comunità. Gli eventi organizzati sono stati di grande qualità e apprezzati da tutti. Ho solo il rammarico di non aver potuto assistere alla consueta Rievocazione Storica della Regina Giovanna D’Angiò ma stiamo lavorando per riproporla il prossimo anno. Ora è necessario – sottolinea Mariani – rafforzare il dialogo con l’amministrazione così da poter migliorare sempre di più dal punto di vista qualitativo e ricettivo”. Un dialogo che avrà inizio già il prossimo venerdi. Ci sono infatti importantissime novità legate alla realizzazione del campo in erba sintetica. La giunta infatti, ha deliberato l’assunzione del mutuo da 450.000 euro con l’Istituto del Credito Sportivo per il rifacimento del manto erboso. Dunque la vicenda è praticamente chiusa, manca solo il placet definitivo da Roma ma l’intesa verbale c’è da tempo. Mariani ha organizzato un incontro con l’associazione sportiva FC Murese per illustrare i dettagli e la programmazione necessaria per l’avvio dei lavori. “Il dialogo – evidenzia il sindaco – deve essere lo strumento cardine per la crescita e lo sviluppo del tessuto sociale di questa città. Venerdi sarà l’inizio di una nuova era se anche le altre associazioni vorranno intraprendere un percorso che metta al centro il collettivo e non i singoli. L’obiettivo è trasferire ai giovani futuri amministratori un territorio vivo, fiorente e sostenibile”.
BAS 05