Eventi, “La Tavola Celeste a Roma”

La mostra ideata e curata dall’ associazione “La luna al guinzaglio” è stata prodotta in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata e fa parte dal progetto Po Fesr Basilicata “MenSaLe”

Domenica 22 febbraio e domenica 15 marzo presso il
Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, Via della Navicella n. 12, a Roma, sarà allestita ed esposta presso gli spazi della Società Geografica Italiana, la mostra interattiva “La Tavola Celeste”, nell’ambito dell’iniziativa “Territori Bio Tipici”, dedicata ad una sana cultura del cibo .
Due giornate aperte a grandi e piccoli con laboratori di cucina, di fotografia, di lettura, stand gastronomici, degustazioni e mostre.

L'allestimento della mostra è promosso nell'ambito del progetto Progetto Po Fesr Basilicata MenSALe – Mense storiche e artistiche lucane finalizzato all’acquisizione di testimonianze sulle abitudini alimentari legate alle peculiarità ambientali, culturali e paesaggistiche regionali per il tramite dello studio storico dei prodotti di consumo, degli oggetti e delle strutture correlate, dei modi di rappresentazione artistica e di diffusione.
“ La Tavola Celeste” è un’installazione interattiva che trae la sua ispirazione dalla lettura del testo di Francesco Niccolini “Il Grande Orologiaio” e racconta un viaggio poetico nell’Astronomia, attraverso un lungo tavolo costellato di oggetti provenienti dal mondo della cucina. L’installazione reinterpreta quattrocento anni di studio del cielo, del tempo, della navigazione attraverso i tentativi e gli errori, gli uomini e le scoperte che dal 1300 al 1700 hanno segnato la nostra visione del mondo.
bas 03

    Condividi l'articolo su: