A Bella lo sportello d’Inclusione Sociale Cgil-Lucaniaworld

Nell'ambito delle attività sociali inerenti i laboratori itineranti di Naturempatia è stata ufficializzata l’apertura dello sportello d’Inclusione Sociale Attiva Cgil-Lucaniaworld presso la Camera del Lavoro Cgil del Comune di Bella con un incontro  d’area sulle tematiche dell’inclusione sociale, tenutosi nella sede della locale Camera del Lavoro Cgil. Lo rende noto l’associazione Lucaniaworld, spiegando che “erano presenti numerosi beneficiari Copes, lavoratori in mobilità e tanti cittadini dell’Area che attendono l’avvio del Programma Reddito Minimo d’Inserimento”.
Nella riunione-laboratorio, a cui hanno partecipato il sindaco Michele Celentano, l’assessore alle Politiche Sociali Vito Leone, del Comune di Bella, il sindaco di Sasso di Castalda Rocco Perrone e per Lucaniaworld il presidente Michele Tricarico e Fausto Bubbico, “gli Amministratori locali presenti, aderendo allo spirito dell’iniziativa, hanno manifestato esplicitamente l’impegno ad approfondire le questioni poste e a disporre che i servizi sociali dei loro Comuni possano aderire alla proposta di sperimentazione di modelli innovativi di misure attive di auto-inclusione sociale esposta da Lucaniaworld”.
“E’ stato unanimemente condiviso dai presenti – aggiunge l’associazione – che l’apertura a Bella, nella locale Camera del Lavoro, di uno sportello per l’Inclusione Sociale Attiva può rafforzare il ruolo mutualistico “storico” della Cgil, anche mediante la condivisione con il volontariato della reciprocità l’impegno per il cambiamento, ponendo al centro la persona ed i suoi bisogni disattesi di sano e naturale”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: