"Sentite le dichiarazioni del Sindaco De Luca e quanto comunicato dallo stesso al Capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune, Alessandro Galella, in merito alla nuova Giunta composta dal Pd e dai suoi satelliti, a conferma di quanto da sempre sostenuto circa l’impossibilità di condividere un governo politico con il Partito Democratico, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e la Lista Civica per la Città ritirano l’appoggio politico al Sindaco Dario De Luca". Lo dichiarano in una nota Luciano Petrullo, portavoce cittadino Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, e Mariangela Riviezzi, Giovanni Buoncristiano e Vincenzo Belmonte, coordinatori Lista civica ‘Per La Città’.
"A tale valutazione – proseguono – si è giunti tenendo conto, tra l’altro, che un governo solamente programmatico, mai seriamente condiviso con la coalizione che lo ha sostenuto, non può presupporre assessori espressione politica, invece, del PD, con l’aggravante che essi sono collegabili alle precedenti disastrose esperienze amministrative. Sarebbe auspicabile spiegare ai cittadini quale programma abbia concordato il Sindaco con il Pd, poiché dalle sue dichiarazioni l’unica cosa sulla quale sembrerebbero d’accordo è la spartizione delle poltrone.
Prendiamo atto della volontà del Sindaco di Potenza di voler continuare a governare la città con quella parte politica che aveva combattuto in campagna elettorale e nei confronti della quale aveva sempre espresso giudizi severi e, parole sue, con la quale non avrebbe mai governato.
Prendiamo atto della decisione del Sindaco di creare una nuova giunta con assessori politici del PD, maturata in ambiente extra politico attraverso consultazioni in un’unica direzione, protrattesi nel tempo soltanto per lo stato di guerra nel quale vive il partito democratico.
Prendiamo atto della caparbietà del PD, della sua incapacità di accettare una sconfitta, della sua pervicace bramosia di potere.
Prendiamo atto della volontà del Sindaco di consentire il formarsi una nuova maggioranza contraria al voto della città.
Prendiamo atto del fatto che a Potenza si è votato inutilmente e che il tanto denunciato, da parte del sindaco De Luca, sistema mafioso sarà più facile combatterlo, evidentemente, con chi non si è neanche accorto del suo formarsi;
Prendiamo infine atto del fatto che De Luca governerà la città con l’appoggio di Pittella e di quel che rimane del PD forse a completamento di un cerchio cominciato a essere tratteggiato all’indomani del voto.
Esprimiamo vivo sconcerto per quanto si sta verificando a Potenza e in Basilicata, non nascondendo una seria preoccupazione per le sorti della città, che sta tornando nelle mani, per volontà del sindaco De Luca, di chi l’ha portata per due volte in pochi anni non solo al dissesto, ma in uno stato di completa prostrazione.
Ritiriamo, pertanto, ogni appoggio politico al Sindaco, coerentemente con quanto da sempre sostenuto e dichiarato.
Confidiamo nel buon senso e nella coerenza degli Assessori Bellettieri e Coviello a sottrarsi a tale disegno immorale, messo in campo da De Luca. In caso contrario, il partito adotterà i provvedimenti del caso.
Abbiamo fiducia, per ultimo, nella saggezza dei Potentini che sapranno valutare quanto è accaduto e sta ancora accadendo, sapendo trarre le opportune conseguenze".
BAS 05