Matera, Cotugno (Pd) su approvazione regolamento tutela animali

"Il consiglio comunale di Matera ha approvato ieri 17 marzo 2015 il regolamento comunale per la tutela ed il benessere degli animali – (linee guida per una migliore convivenza uomo-animale).
Ci sono voluti quasi quattro anni, tre assessori, 14 riunioni di commissione consiliare e 3 ore di consiglio per deliberare un regolamento composto di 58 articoli. Finalmente ora abbiamo delle regole, un riferimento che recepisce le norme nazionali, quelle regionali e sancisce alcuni importanti principi che dovrebbero regolare e migliorare la convivenza uomo-animale". Lo dichiara il consigliere comunale di Matera Angelo Cotugno (Pd).
"L’inserimento all’interno del regolamento della PET-THERAPY (art.21) – prosegue –  qualifica in modo positivo lo strumento che è stato approvato. Si riconosce in questo modo la validità di alcune forme di cura che utilizzano la relazione con gli animali e soprattutto i benefici che le comunità possono trarre da una sana convivenza con gli animali.
Allo stesso modo viene riconosciuto con l’articolo 5 il ruolo delle associazioni che si occupano della relazione e della convivenza con gli animali. Con queste l’amministrazione dovrà costruire e consolidare un rapporto di stretta collaborazione.
Il dibattito in consiglio è stato lungo ed articolato a volte anche eccessivo, in particolare quando ci si è soffermati sulle singole parole. La complessa articolazione che ha portato alla approvazione dello strumento regolatore cozza però con l’assenza di un piano di gestione delle regole che sono state scritte e con la mancanza di politiche che dovrebbero anche in questo caso fare in modo che si passi dalle parole ai fatti.
Gli uffici comunali – spiega Cotugno –  non sono organizzati per gestire il regolamento, manca il personale e manca il raccordo tra il “servizio benessere animale” e gli altri servizi. Mancano vere aree di sguinzagliamento, quelle esistenti sono poco più che recinti. Alle estemporanee ordinanze sulle deiezioni canine non seguono azioni concrete di educazione, controllo, repressione e pulizia. Pur avendo positivamente gestito il fenomeno del randagismo, a Matera quasi inesistente, si avverte la carenza dei controlli nelle campagne dalle quali provengono ancora animali abbandonati. Il servizio di gestione dei canili municipali è stato esternalizzato ma nonostante l’affidamento sia in proroga, non è ancora stato predisposto il bando e soprattutto gli indirizzi per la gestione.
Il rafforzamento della macchina amministrativa ed una costante attenzione anche a quelle problematiche che per alcuni sono secondarie potrà far crescere meglio la nostra comunità. Moltissime famiglie materane hanno un animale con loro o sarebbe meglio dire in famiglia, il benessere animale quindi o ancora meglio la convivenza uomo-animale è di fatto uno degli elementi che ci deve appartenere".

BAS 05
Angelo Cotugno
Consigliere Comunale PD

    Condividi l'articolo su: