GRANDINATA NEL METAPONTINO: FLORIO (CD) CHIEDE SOPRALLUOGHI

Sopraluoghi degli Uffici dei Dipartimenti Agricoltura e Infrastrutture della Regione nell’area del Metapontino colpita ieri da un forte temporale a cui ha fatto seguito un’abbondante grandinata sono sollecitati dalla consigliere provinciale di Matera Rossana Florio (Cd).
Nel riferire che le prime segnalazioni di danni a colture e alla viabilità rurale ed interpoderale sono arrivate da agricoltori e cittadini delle aree rurali di Pisticci, Marconia, Bernalda, Metaponto, Montescaglioso, Scanzano e Nova Siri, Florio evidenzia che “è questo un periodo delicato per la maturazione di alcuni dei prodotti di qualità volano fondamentale per l’economia del Metapontino e dell’intera regione. Si corre il rischio di compromettere un anno di lavoro, abbattendo quantità e qualità della produzione, danneggiando seriamente le colture ed esponendo i produttori a contenziosi con le aziende di trasformazione. Purtroppo, come è già accaduto con le ripetute alluvioni sempre nel Metapontino – continua Florio – è possibile procedere all'applicazione dei risarcimenti solo se il danno accertato alle strutture aziendali non assicurabili è superiore al 30% della produzione lorda vendibile (Plv), mentre le assicurazioni contro le calamità naturali, che rappresentano l'unico mezzo per la difesa passiva delle coltivazioni, sono ancora poco diffuse per un’evidente questione di costi".
Per la consigliere provinciale di Matera che ha la delega in materia di viabilità, inoltre, “è necessario un monitoraggio sui danni provocati alla viabilità minore, tenuto conto dell’attuale situazione finanziaria delle Province che non dispongono di risorse sufficienti”.

bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati