Sono circa 45 i milioni di euro aggiudicati nel 2015 o che sono in procinto di esserlo con gare, nella maggior parte dei casi, già ultimate. Lavori, forniture e servizi sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città alla quale hanno preso parte il sindaco Dario De Luca, il vicesindaco e assessore alla Mobilità Gerardo Bellettieri, l’assessore alla Programmazione – Agenda Urbana, Leonardo Cuoco, il presidente del Consiglio comunale Luigi Petrone, diversi consiglieri comunali, il segretario generale Giovanni Moscatiello, il funzionario coordinatore Giuseppe D’Onofrio e la responsabile del Servizio Gare, Antonietta Fabrizio. E proprio a quest’ultima sono andati i primi complimenti formulati dal Sindaco “per il corposo e prezioso lavoro svolto insieme alle sue collaboratrici, impegno che nell’ultimo periodo è risultato particolarmente intenso e ci ha consentito di esperire entro la fine dell’anno e i primi giorni del 2016 le procedure necessarie per l’impiego dei fondi a disposizione, condizione imprescindibile per evitare la perdita dei finanziamenti”. 26 interventi per quel che riguarda i lavori, per un valore di appalti superiore ai 19 milioni di euro con ribassi medi per le aggiudicazioni pari a circa il 30% e centinaia di imprese partecipanti. 10 invece le gare inerenti a servizi e forniture per oltre 25 milioni e mezzo di euro. Tra i lavori, spiccano per importo delle opere, la realizzazione di fermate e percorsi per persone con disabilità per un quadro economico di 2,9 milioni di euro, la riqualificazione di strade e vicoli del centro storico per oltre 3,5 milioni di euro, gara alla quale hanno partecipato 160 ditte, quella per la pubblica illuminazione, in corso di pubblicazione, per 3 milioni di euro, ancora l’intervento sul ponte di Montereale la cui gara è prevista il prossimo 20 gennaio. E poi ancora 2,8 milioni per le scuole, oltre 2 milioni per gli impianti sportivi, un milione per la nuova stazione centrale. Rispetto a servizi e forniture invece le voci principali sono rappresentate dai 12,5 milioni del trasporto pubblico urbano, dalla concessione del servizio mensa scolastica per 3,7 milioni di valore di affidamento al netto dell’iva e oltre 3,5 milioni di euro per le attrezzature necessarie alla raccolta differenziata. “Il metodo delle gare – ha aggiunto De Luca – è quello che meglio garantisce la trasparenza, l’efficacia e l’efficienza della Pubblica amministrazione e, contestualmente consente di fornire occasione a quanti risultano aggiudicatari, di creare lavoro fornendo la città di infrastrutture e servizi che migliorano la qualità della vita dell’intera comunità. Dai prossimi mesi, grazie al contributo economico della Regione, all’ottimo lavoro svolto dal Consiglio e dalle Commissioni consiliari, dalla professionalità dei diversi uffici comunali coinvolti, in particolare uffici tecnici e ufficio Gare, dall’impegno che con la Giunta non abbiamo lesinato, la città comincerà a beneficiare di quanto l’Amministrazione sta realizzando”.
bas 02