Comune Pz: Picerno propone campagna di impegno civico

“L’ennesimo episodio di vandalismo registratosi nei giorni scorsi nei pressi del Tempietto di San Gerardo, tra i simboli più cari ai potentini, ripropone due questioni essenziali: come rafforzare sorveglianza e controllo specie nel centro storico e come rafforzare nella comunità cittadina quello che il sindaco De Luca, efficacemente, definisce il sentimento di attaccamento alla città”. Lo sostiene il capogruppo di Centro Democratico al Comune di Potenza Fernando Picerno ricordando la sua proposta “di un presidio di Polizia locale in piazza Matteotti, uno degli strumenti da attuare come deterrente , con funzione di prenzione contro vandalismo e microcriminalità in tutta l'area del centro storico e per contribuire a dare serenità e tranquillità alla comunità, specie residenti e commercianti. Già quando si verificò, in occasione delle festività in onore di San Gerardo, il brutto episodio dei danneggiamenti ad auto in sosta, nell’area del Parco Monterale, rinnovai la sollecitazione di installare strumenti di videosorveglianza contando su quelli già in dotazione per la Ztl oltre che su quelle di Prefettura e istituti di credito. Più telecamere nelle strade di accesso al centro storico è sicuramente un modo concreto di vigilare sull'ordine pubblico perché, purtroppo, nelle serate-nottate del sabato, evidentemente, l'ordinanza sindacale di non vendere bevande alcoliche (tra l'altro dovrebbe essere così sempre e comunque per i minori) non scoraggia l'abuso di alcool che è sicuramente una causa diretta. Intanto – spiega Picerno – ci sono tutte le condizioni per far tornare lo “storico” presidio di piazza Sedile, attivo per lunghissimi anni, in quanto i locali del Municipio lo consentono ripristinando un servizio che risulterà utile all’intera cittadinanza. I problemi di sicurezza sono sempre più avvertiti, specie dagli anziani, che vivono o frequentano il centro storico come un’emergenza sociale e pertanto – aggiunge – il presidio di Polizia locale è un ottimo deterrente ai fenomeni di microcriminalità e contribuisce a dare serenità e tranquillità alla comunità. Sono certo che la mia proposta che raccoglie numerosissime sollecitazioni pervenutemi soprattutto da commercianti del centro storico sia finalmente matura per essere accolta dal sindaco De Luca perché a costo zero e di pubblica utilità. Quanto all’attaccamento alla città, fa bene il Sindaco a rinnovare l’appello a maggiore senso civico, mettendo fine a comportamenti che abbassano la qualità della vita e nuocciono direttamente all’immagine che si dà a quanti arrivano nel capoluogo. Purtroppo non bisogna prendersela sono con settori di giovani, ma molti gesti di inciviltà, dall’abbandono di rifiuti ingombranti e speciali vicino ai cassonetti, alla distruzione di verde e piante, vanno censurati. Con la riapertura delle scuole a settembre – propone Picerno – lanciamo una giornata di amore per la città quale occasione per una campagna di educazione e impegno civico a migliorare tutti, ciascuno per quello che può, la vita di Potenza”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: