Comune Pz, Giannizzari (M5S):due mozioni che hanno convinto

Su proposta del portavoce Savino Giannizzari, inoltrata con una mozione, anche il comune capoluogo di regione lucano partecipa alla presentazione di progetti, per quasi 800mila euro, con lo scopo di
risanare strutturalmente alcune scuole cittadine. Infatti, da quest'anno, l'otto per mille dei redditi puo' essere destinato a tale settore sociale che tante pene sta attraversando. Il dirigente comunale del settore ha fatto propria la mozione del M5S potentino che, a sua volta, si è fatto promotore di una norma nazionale, che grazie a una modifica proposta dai parlamentari 5 Stelle con un emendamento, oggi consente di destinare l'otto per mille alle scuole pubbliche all'atto della dichiarazione dei redditi.
Nel darne notizia il consigliere del Movimento 5 Stelle Giannizzari aggiunge "da qui l'opportunità per i comuni di accedere ai finanziamenti che saranno stanziati e suddivisi in relazione alle somme raccolte, che gl'italiani decideranno di donare al settore. Sarà quindi opportuno e necessario che i comuni s'impegnino a promuovere la norma con campagne promozionali e di sensibilizzazione. Così come si appresta a fare il M5S, per spingere i cittadini a destinare con l'otto per mille fondi anche a questo importante settore, per far fronte alle necessità strutturali delle scuole, sempre piu' trascurate, che i comuni non riescono piu' a risolvere, senza dimenticare che c'è in gioco la sicurezza dei bambini.Non ultimo, il M5S di Potenza raccoglie con soddisfazione l'intenzione comunicata dal sindaco Dario DeLuca di costituirsi parte civile nel così detto procedimento giudiziario “Monnezzopoli” che vede coinvolto il centro di trasferenza della raccolta di rifiuti di Tito; costituzione sollecitata dal portavoce Giannizzari e del suo staff con una mozione, ribadita al sindaco poi durante le consultazioni politiche in vista del rimpasto di giunta. Infatti, il Comune di Potenza ha fatto sapere di aver deciso di costituirsi parte civile nel processo che vede coinvolte alcune persone accusate di aver commesso pesanti illeciti ai danni dell'ambiente dei cittadini. Unico neo nella notizia, la riserva di costituirsi parte civile solo dopo l’esito dell’udienza preliminare; qualora venga deciso dal tribunale di rinviare a giudizio le persone indagate. La costituzione, sin da subito, per il M5S sarebbe un chiaro segnale di rottura con “l'andazzo del passato” e quindi sollecitano il sindaco a rivedere la sua posizione che sarebbe definibile troppo attendista.
 

    Condividi l'articolo su: