In programmata per domani, in località Pantano a Pignola presso l’oasi Wwf, il progetto di “Ricostruzione del patrimonio faunistico ottimale del fagiano”. Nel corso dell’iniziativa saranno offerte informazioni relative ai metodi sostenibili per la reintroduzione e la ricostituzione di popolazioni naturali ed autosufficienti in un’area particolarmente vocata per l’allevamento della specie. “Il progetto – che sarà realizzato presso l’Azienda Agricola Sperimentale Pantano di Pignola dell’Alsia – persegue l’obiettivo di giungere ad una graduale produzione del fagiano, con un progressivo incremento della popolazione, capace di garantire futuri prelevi venatori basati non più su interventi di ripopolamento ‘pronto caccia’, ma sulla produzione naturale in loco”. Lo rende noto l’Alisa che ha aderito al progetto in partenariato con la Provincia di Potenza / Ambito Territoriale Caccia n. 2.
bas 02