Fiordelisi al Coordinamento nazionale dei Difensori civici

Il difensore civico della Basilicata, Antonia Fiordelisi, ha preso parte al Coordinamento dei Difensori Civici Regionali e delle Province Autonome, tenutosi a Roma lo scorso 2 febbraio.

&ldquo;Nel corso dei lavori del Coordinamento &ndash; ha riferito Fiordelisi &ndash; &egrave; stata rieletta per il prossimo biennio, in qualit&agrave; di presidente del Coordinamento nazionale, Lucia Franchini, difensore civico della Regione Toscana&rdquo;.<br /><br />Nell&rsquo;ambito dello stesso consesso, in rappresentanza dell&rsquo;Italia meridionale &egrave; stata designata Antonia Fiordelisi alla partecipazione al decimo seminario delle rete europea dei difensori civici nazionali previsto a Varsavia dal 26 al 28 aprile 2015. Sar&agrave; presente il Mediatore europeo.<br /><br />&ldquo;Si &egrave; discusso nuovamente &ndash; ha sottolineato Fiordelisi &ndash; sulla bozza di una legge quadro sulla Difesa civica nazionale secondo le direttive europee. Questo, soprattutto, al fine di istituire il ruolo del Difensore civico nazionale quale autorit&agrave; garante gi&agrave; esistente in quasi tutti i Paesi europei. Purtroppo l&rsquo;Italia &ndash; ha rimarcato il Difensore civico della Basilicata &ndash; &egrave;, a tutt&rsquo;oggi, il fanalino di coda per quanto riguarda l&rsquo;Istituto dell&rsquo;Ombudsman. A livello mondiale &ndash; ha aggiunto &ndash; valga ad esempio l&rsquo;America latina dove la Difesa civica, oltre ad essere strumento di deflazione del contenzioso fra i cittadini e la Pubblica amministrazione, &egrave; soprattutto autorit&agrave; garante e di tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Occorre cogliere in tempi brevi &ndash; ha affermato Fiordelisi &ndash; l&rsquo;occasione di una rinnovata sensibilit&agrave; di Governo e Parlamento al potenziamento delle funzioni della Difesa civica anche nel nostro Paese&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: