Con “Piano solo” si conclude a Matera “Stili a confronto”

Si conclude la quarta edizione della Rassegna cameristica “Stili a Confronto” di Festival Duni e Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia”, una diretta “filiazione della stagione “Matera in Musica”, in collaborazione con “Basilicata Circuito Musicale”.
Si tratta di quattro concerti, tutti con ingresso libero e gratuito, che si tengono, grazie alla collaborazione della Soprintendenza dei beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata, nella Chiesa del Cristo Flagellato, anche conosciuta come la “Chiesa degli Artisti”, o ex Ospedale “San Rocco”, in piazza San Giovanni Battista a Matera.
Curata da Maurizio Lomartire, “Stili a Confronto” ha lo scopo di mettere a confronto stili compositivi diversi per far conoscere la musica a un pubblico eterogeneo, “divertendolo” con brani opportunamente scelti per favorire l’ascolto anche da parte di chi non frequenta abitualmente le sale da concerto.
Il quarto e ultimo appuntamento del cartellone di “Stili a Confronto” è il concerto “Piano solo”, che si terrà domenica prossima, 29 novembre, presso l’ex Ospedale “San Rocco”: ingresso del pubblico, libero e gratuito, è previsto alle ore 20.30, mentre l’inizio del concerto è alle ore 21.00.
In questo recital pianistico si esibirà la pianista Francesca Vidal, in un suggestivo programma che comprende le “Quattro Mazurche” op.17 di Frederic Chopin, “Images I libro” di Claude Debussy e la “Sonata tragica” Op. 39, No. 5 di Nikolay Medtner.

bas 02

    Condividi l'articolo su: