Papaleo (Alad Fand) a convegno di Roma su Patto salute

"Nei giorni scorsi, aderendo all'invito di Cittadinanzattiva, ho preso parte ad un interessante evento, programmato di concerto tra la stessa Cittadinanzattiva (Comitato nazionale di coordinamento associazioni malati cronici) e l'IPASVI (Federazione Nazionale Collegi Infermieri), svoltosi a Roma presso la Sala Capranichetta dal titolo "Patto: l'importante è che c' è la salute".
Un appuntamento – dichiara Antonio Papaleo, presidente di Alad Fand Basilicata –  che ha voluto chiamare a confrontarsi i principali attori del Servizio Sanitario Nazionale sullo stato di effettiva attuazione del Patto per la Salute, con una particolare attenzione al riordino dell'assistenza territoriale e alle politiche del personale. Patto per la Salute che non deve ridursi a semplice accordo finanziario, ma che di fatto è diventato tale, visto che ha serie difficoltà a decollare, come è evidente stante il fermo imposto al Piano Nazionale Sanitario, ancora bloccato a quello del 2006-2008.
Intanto, è stato denunciato, insistono seri problemi di accesso alle prestazioni sanitarie con percentuali del 23,7% per le liste di attesa, per il ticket e per l'intramoenia; del 20,3% per l'assistenza sanitaria territoriale; del 25,7% per l'assistenza riferita ai Medici di Medicina Generale ed ai Pediatri di Libera Scelta; del 20,3% per la riabilitazione; del 17,3% per l'assistenza residenziale e del 14,2 % per l'assistenza domiciliare.
Urge, pertanto, intervenire per superare i discrimini imposti dal federalismo sanitario che ha prodotto semplicemente divari assistenziali fra le diverse regioni e in particolare al sud; inoltre bisognerebbe eliminare i cosiddetti super ticket, salvaguardando le esenzioni, specie per i malati cronici; stabilire come e con chi si andranno a realizzare i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza); impegnarsi per un migliore rapporto ospedale-territorio; ma, principalmente, dedicare maggiore attenzione alla prevenzione e, perciò stesso, a migliori stili di vita".

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati