Di Giuseppe (Pd): a Potenza serve una politica seria

“La città continua a vivere ancora una situazione di incertezza amministrativa e di crisi politica e tutto questo amplifica ancor di più la crisi socio- economica della nostra comunità”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Antonio Di Giuseppe, vice segretario cittadino del Pd di Potenza.
“Sono aumentate le fasce sociali in condizioni di grave difficoltà e marginalità come è del tutto bloccato il settore dei lavori pubblici e quello dell'edilizia che hanno sempre rappresentato settori trainanti della ns. economia. Anche la città dei servizi avanzati e di quelli ai cittadini è in una forte fase di incertezza.
Sicuramente, pesa la crisi generale ma pesa moltissimo la stasi amministrativa e le gravi carenze organizzative del comune, per l'incertezza in cui operano dirigenti e funzionari, situazione destinata a peggiorare a fine anno, quando altro personale andrà in pensione e scadranno i contratti di dipendenti assunti a tempo determinato in settori strategici. Cosa faremo? In tutto questo caos vi è il bisogno di una politica seria, vera, forte, fatta di persone responsabili e capaci di non parlare solo il linguaggio politico ma anche quello della gente in difficoltà , dei disoccupati , dei giovani e del mondo produttivo che ci circonda quotidianamente.
Sono questi i tanti motivi per cui abbiamo chiesto al Dott. Carmine Croce la sua disponibilità per la candidatura alla Segreteria Cittadina del partito democratico il prossimo 08/11/2015. Idea condivisa da altri iscritti al partito democratico.
L'esperienza politica del Dott. Croce, le sue sensibilità politiche e sociale unitamente alla sua formazione professionale sono garanzia di capacità d'azione che oggi serve al partito democratico ma soprattutto alla Città.
Spero che anche dagli altri iscritti del partito vi sia la stessa condivisione sul Dott. Croce e comunque ritengo che in questa situazione sia opportuno fare delle primarie vere ed aperte a tutti senza arrivare ad una inutile e sterile conta di tessere così come dovrà avvenire per la prossima scelta del candidato Sindaco.
Infine, auspico per il bene della Città e del Partito Democratico, che ci sia su tale proposta una convergenza ed una unione del partito, e che soprattutto ci sia un confronto sui programmi e idee per la città oltre naturalmente a definire una chiarezza politica del partito mancante fino ad oggi”.
bas04

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati